1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Di ritorno dalle ferie porto a casa la mia prima ripresa Hubble Palette.
Serate tribolate ma alla fine qualcosa è uscito. Mi sono proprio divertito con questa novità! Ringrazio l'amico Geppe per avermi prestato i filtri.
Tutti i dettagli e ripresa a piena risoluzione qui

http://bricioledicielo.blogspot.com/

E una versione compressa per il forum
Allegato:
hubble forum.jpg
hubble forum.jpg [ 452.07 KiB | Osservato 1432 volte ]


Spero sia gradita, critiche e suggerimenti ben accetti data la mia inesperienza con questo tipo di riprese

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non posso che farti i complimenti, non posso giudicare dal punto di vista cromatico, ma il livello di segnale è impressionante..
vedendo sul tuo blog la pellicano, veramente me ne vado in depressione..non capisco come mai io con 1200 di focale abbia i tuoi stessi dettagli, complimenti per il setup..se dovessi tornare indietro penso che sceglierei quest'accoppiata fantastica..l'unico neo i pochi pixel della ccd..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella davvero! non sono un fautore del narrow, ma un bel quadretto e come dice fdc...tanto segnale!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non l'ho detto io... comunque: "tanto segnale" :mrgreen: :mrgreen: ottima!
complimenti

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel dettaglio... sono un pò perplesso sui colori ma non avendo mai usato questi filtri non posso esprimermi.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.

Nepa ha scritto:
non posso che farti i complimenti, non posso giudicare dal punto di vista cromatico, ma il livello di segnale è impressionante..
vedendo sul tuo blog la pellicano, veramente me ne vado in depressione..non capisco come mai io con 1200 di focale abbia i tuoi stessi dettagli, complimenti per il setup..se dovessi tornare indietro penso che sceglierei quest'accoppiata fantastica..l'unico neo i pochi pixel della ccd..

Guarda a livello di dettaglio quello che riesce a tirar fuori la piccola 314L sorprende anche me. Però nel tuo blog ho visto foto eccellenti, la cocoon è strepitosa, complimenti! Sembra fatta con un CCD

astrogufo ha scritto:
Gran bel dettaglio... sono un pò perplesso sui colori ma non avendo mai usato questi filtri non posso esprimermi.

Infatti il colore è la cosa piu soggettiva con questa tecnica. Ho preferito stare su un SII Ha OIII come da combinazione classica hubble palette piuttosto che cercare di imitare i colori di un RGB classico, Ho seguito questo tutorial
http://bf-astro.com/hubbleP.htm
Anche se forse ho caricato troppo i colori. Che dite, sono troppo saturi?? :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Cloudynight c'è una bella ripresa della Nord America in narrow-band: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

l'autore ha usato il metodo Starizona e chiedeva suggerimenti su altri metodi per unificare le varie immagini. Se ti può interessare cerca su internet il metodo Starizona o guarda le alternative suggerite da altri astrofili.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e dettagliata, e nonostante i tipici colori accesi della tricromia in banda stretta, anche abbastanza naturale.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
la base in halfa che mi avevi fatto vedere prima della serata era semplicemente immensa. I colori dei nuovi filtri le hanno tolto più di un dettaglio, ma le hanno dato il vestitino da serata di gala.
Ogni volta che ti vedo all'opera resto affascinato dalla semplicità con cui fai apparire tutto quello che fai e dalla serenità con cui affronti, ogni volta, i problemi piu' imprevedibili.
Piuttosto sono io che ringrazio te per l'aiuto fondamentale che mi hai dato per far funzionare la guida e per la prima collimazione della mia vita :oops: .
Questa settimana sarà bello tutti i giorni tranne venerdì :( ; scegli tu la serata :wink: .
Un caro saluto a te ed Elena.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6960 hubble palette
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi, Astrogufo, Terenzio e al carissimo Geppe

Astrogufo, link molto interessante grazie mille. Inizialmente avevo fatto una versione che tendeva ad imitare i colori di un classico RGB. Poi ho pensato (opinione del tutto personale) perchè dovrei imitare una tricromia RGB se non ho usato i filtri RGB? Quindi ho deciso di interpretare l'immagine secondo i criteri estetici a mio parere più consoni ad un immagine hubble palette. Non si può comunque negare che con questa tecnica si possano ottenere ottime immagini con una resa cromatica simile ad un RGB puro, come stà facendo negli ultimi tempi Giovanni Cortecchia. Che però una spruzzatina di RGB dentro la mette sempre per rendere il colore piu naturale

Geppe, sono molto felice che siamo riusciti a risolvere il problema che avevi. Ora non resta che fare una paziente ed ottima collimazione, poi sei a cavallo. Grazie a te per l'ospitalità e rimpiango la frescura dei monti veronesi. Stai su finchè puoi che qua ci son quasi 40 gradi!!
L'Halpha che ti avevo mostrato aveva un'elaborazione molto esasperata. Ho dovuto contenerlo altrimenti saliva un sacco di rumore. Secondo me le differenze cromatiche della banda stretta fanno meglio apprezzare i filamenti, anche se pure il solo Halpha puro, se ben gestito ha il suo perchè. Vediamo se riesco a salire in settimana ma la vedo molto dura, troppo da organizzare sai bene tu per cosa :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010