1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa ripresa dal terrazzo di casa, sono 8 pose da 20 minuti in bin2x2, filtrate con halpha da 6nm, riprese con il c9 a f10.
Guida con ao8 a 2hz.
Per Ras, ho ripreso i flat come da te suggerito, grazie per la dritta!
Invece sull'immagine compaiono dei disturbi di varia natura che forse sono dovuti ai dark sbagliati, dark che tra l'altro ho rinfrescato la scorsa settimana... Per ora la lascio così.
Allego una versione soft e una trattata con deconvoluzione (psf=1).
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
ngc6888.jpg
ngc6888.jpg [ 419.16 KiB | Osservato 827 volte ]
ngc6888 deconvoluta.jpg
ngc6888 deconvoluta.jpg [ 86.82 KiB | Osservato 819 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante il risultato, non è facile gestire il C9 ma il fuoco è buono e le stelle in linea con quanto si può pretendere dallo strumento. Le stelle più luminose sono sparate, per il resto hai un eccellente dettaglio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Figurati per cosi poco! :wink:
bella immagine e bel dettaglio!
Senti mi piacerebbe elaborare l'orognale (la somma pulita).
Se a te la cosa non da fastidio la potresti appogiare da qual che parte in modo che la posso scaricare? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.
Il link per il fit da scaricare, già calibrato: http://www.megaupload.com/?d=9WZKG674
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010