1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvero la soap bubble nebula nel cigno. E' una planetaria distante circa 4000 anni luce dalla terra, è ampia circa 5 anni luce, ed ha un'età di circa 22000 anni.
Ci avevo già provato lo scorso anno, facendo solo una posa per vedere cosa usciva fuori.
Non si vedeva nulla e avevo desistito. Successivamente, ricontrollando il fit comunque salvato, mi ero accorto che stirando bene l'immagine qualcosa di sferico si vedeva, così ci ho riprovato ieri e l'altro ieri allungando le pose.
Questa immagine è il risultato di 4 ore di esposizione in 12 integrazioni da 20 minuti, filtrate con halpha 6nm, con il C9.25 ad f10.
Visto che non avevo stelle adatte alla guida veloce, ho escluso la ao8 e guidato solo con la montatura, che ancora una volta non mi ha deluso. 8)
La ripresa è fatta dal terrazzo di casa, con notevole inquinamento luminoso data la vicinanza a Roma, e mi riprometto di aggiungere un paio d'ore in O3 non appena mi arriverà, dato che la soap in quella riga dello spettro emette più che nell'halpha.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
PN G75.jpg
PN G75.jpg [ 346.84 KiB | Osservato 1288 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come si vede bene!
chissà con l'OIII!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo Terenzio, l'hai estratta benissimo....complimenti.
Io ci ho provato più di 2 mesi fà ma si vede davvero poco.....ci riproverò anche io in un altra occasione.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti: la nebulosa è ben visibile, ed è sicuramente un soggetto difficilissimo. Anche 12 pose di 20 minuti a 2350mm di focale sono sicuramente difficili da eseguire, complimenti per la gestione del sistema di ripresa. Attendiamo l'integrazione in OIII.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, veramente un ottimo risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è tutta!!! complimentoni!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ben riuscita, bravo!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che per l'oggetto difficile che è, si vede magnificamente! Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, si vede benissimo.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN G75.5 + 1.7
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole, complimenti! :wink:
E meno male che sei in h-alpha, pensa con l'O-III che ti verrà fuori!
Senti che CCD hai usato? Vista la luna focale usata in bin 1x1?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010