1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
questa è l'ultima di questa notte.. seeing ottimo da 1,65 in bin1.. per pigrizia ho comunque ripreso in bin2...

sono ben 5,5 ore con sub da 15 minuti.. purtroppo mi sono accorto tardi che avevo alzato troppo 52 cigny e in parte ho perso la corona...

il soggetto è veramente tosto da elaborare e quindi qualche cappella l'ho fatta di sicuro anche perché non sono abituato a lavorare su soggetti del genere....

il setup è il solito:
CCD Mz9 in bin2
Tele Individual 152/900
Montatura CGE
guida in parallelo con Atik 16ic e SW80/480

sono 22 frame da 900 sec.

Immagine

grazie per i commenti...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ho rifatto tutto daccapo dopo averla vista su un'altro monitor...
http://postimage.org/image/748l2l5w/

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Ivaldo... mi spieghi la faccina :D ... io purtroppo con questo soggetto non ho idea se ho fatto una cag..... o se ho fatto bene....

l'elaborazione è super minimale.. pochissimo contrasto e curve dopo il ddp....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Minchia! (mi associo a Ivaldo) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
:shock: Minchia! (mi associo a Ivaldo) :mrgreen:


ok.. allora lo prendo come un commento positivo :mrgreen: ... non vi sembra troppo contrastata?
con questo soggetto non riesco a regolarmi non avendo parti scure ma solo filamenti e TANTE stelle....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima! a gusto personale farei una media delle 2 versioni :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie FabioMax....
è che sono diventato scemo perché su un monitor la vedevo in un modo e in un altro monitor completamente diversa... mentre di solito so cosa aspettarmi come cambiamento tra i due.. bò...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 - giro di monitor?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ennesimo ritocco... atto a ridurre un pò di rumore...

mi fate un giro di monitor please?
dal portatile dove elaboro vedo più rumore ma mi piace molto il risultato.. dalla TV LCD (che di solito mi piace di più) la vedo più bua e contrastata e non mi piace.. .qual'è vera? bò???

http://postimage.org/image/j492y944/

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confronatndo le due immagini, si può affermare che nell'ultima hai "acceso" le alte luci, evidenziando molto di più la nebulosità diffusa, ma aumentando anche il rumore. Tra le due immagini, preferisco la prima (con il fondocielo più scuro) perchè mi sembra più delicata e naturale (quando si postano due immagini dello stesso soggetto, spesso viene da dire che una via di mezzo sarebbe la soluzione migliore).

Comunque ripresa bellissima, e notevole dettaglio, al di là dell'elaborazione... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010