Secondo me è un buon inizio.
Tieni presente comunque che a una cattiva elaborazione si può rimediare facilemnte, mentre con una cattiva ripresa, non c'è elaborazione che tenga.
Nel tuo caso, probabilmente c'è anche qualche difetto di ripresa (sei all'inizio ed è normale), ma credo che i problemi maggiori stiano nell'elaborazione.
Software come DSS che fanno tutto in automatico, sono comodi, ma non ti aiutano a capire le varie fasi del processo elaborativo. Se vuoi un software gratuido che ti permette qualcosa in più, scarica Iris.
Sul sito di Renzo del Rosso (
www.renzodelrosso.com) trovi la traduzione che ha fatto della guida di Jim Solomon per la trattazione (anche la ripresa per dir la verità) delle immagini astronomiche con dslr.
E' un sistema un po' macchinoso e che, quasi sicuramente, quando ti sarai fatto un po' di esperienza abbandonerai, ma, secondo me all'inizio è molto utile.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)