1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Ciao a tutti,
vi posto due scatti fatti giovedì sera (18 agosto )
condizioni pessime : luna quasi piena, inquinamento luminoso
setup:
SW ed80
SW wq6 pro senza autoguida
canon 350 d senza filtri
30 pose d 20 sec.
2 dark
dss per l'elaborazione
astrofilo : assolutamente neofita! :D

Dunque mi sembra di aver preso anche ngc6207 nell'inquadratura di m13...so bene che è una foto quantomeno criticabile, ma essendo una delle prime sono felicissimo.
Poi anche m17 come sopra :oops:
Graditissimi commenti e critiche
Ciao a tutti


Allegati:
M13 CON NGC 6207 rid.jpg
M13 CON NGC 6207 rid.jpg [ 366.5 KiB | Osservato 1968 volte ]
M17 c.jpg
M17 c.jpg [ 441.65 KiB | Osservato 1968 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
...sono effettivamente così bruttine???

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le immagini non sono eccezionali, ma nessuno nasce maestro :)

Il mio consiglio è quello di girare per questa sezione nel forum e iniziare a vedere come fotografano quelli che hanno un'attrezzatura come la tua e prendere dati e spunti.

Poi se vai nella Bacheca del forum, ci sono parecchi tutorials per la fotografia, con quelli molti di questo forum hanno iniziato col piede giusto.

Comunque non sono male considerato che è il tuo inizio :)

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Come prime foto non mi sembrano male..ma li c'è del segnale....in fase di elaborazione hai scurito troppo il fondo cielo....le vedo scurissime...cerca di dargli piu luce....quando arrivo a casa provo ad aiutarti (io pure sto alle prime armi... :oops: ) ma ci si aiuta a vicenda. Con cosa hai elabrato?

PS: che spettacolo hai preso pure la galassietta con cosi poche pose e cosi brevi...quando prendo il riduttore per l'sct ci provo pure io hiihihh

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Grazie ad entrambi!!!
Per elaborare ho usato DSS, ma probabilmente non so usarlo bene, qualcuno sa se esiste qualche software alternativo open source??
ste

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai la possibilità dovresti fare un passaggio su photoshop cercando di alzare le alte luci, in particolare M13 è molto scura.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
sei sicuro di aver messo bene a fuoco fino alla noia?
:D
Benvenuto nell'hobby foto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Purtroppo non ho photoshop, ma spero di rimediare quanto prima,
per quanto concerne il fuoco, devo ammettre che l'ho fatto in maniera abbastanza approssimativa ( soprattutto guardando le vostre altre foto :lol: )
Spero di riuscire a migliorare un po...
adesso provo a postare un'altra elaborazione meno "scura!" :)
Grazie per i consigli...
noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Detto ... fatto...


Allegati:
M13 CHIARA.jpg
M13 CHIARA.jpg [ 249.89 KiB | Osservato 1870 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è un buon inizio.
Tieni presente comunque che a una cattiva elaborazione si può rimediare facilemnte, mentre con una cattiva ripresa, non c'è elaborazione che tenga.
Nel tuo caso, probabilmente c'è anche qualche difetto di ripresa (sei all'inizio ed è normale), ma credo che i problemi maggiori stiano nell'elaborazione.
Software come DSS che fanno tutto in automatico, sono comodi, ma non ti aiutano a capire le varie fasi del processo elaborativo. Se vuoi un software gratuido che ti permette qualcosa in più, scarica Iris.
Sul sito di Renzo del Rosso (www.renzodelrosso.com) trovi la traduzione che ha fatto della guida di Jim Solomon per la trattazione (anche la ripresa per dir la verità) delle immagini astronomiche con dslr.
E' un sistema un po' macchinoso e che, quasi sicuramente, quando ti sarai fatto un po' di esperienza abbandonerai, ma, secondo me all'inizio è molto utile.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010