XRaffaele87X ha scritto:
E poi sta cosa del fuoco non l'ho mica capita....potresti farmi qualche esempio essendo io non molto esperto di foto...
In genere il sensore delle reflex dista 45mm dalla parte esterna nell'anello T2 a cui devi aggiungere lo spessore del naso da ø31.8mm di diametro. Spesso i telescopi economici, per utilizzare fuocheggiatori con una corsa ridotta, vengono costruiti affinché possano essere impiegati con successo con gli oculari.
L'estrazione del fuoco per la reflex è maggiore rispetto agli oculari, per cui, per fare un telescopio ben fatto, sarebbe necessario avere un secondario più grande e un fuocheggiatore più corto, che possa impiegare eventuali prolunghe.
Queste sono le notizie negative, quella positiva è che volendo puoi modificare il tuo attuale telescopio portando più avanti il primario, in modo da estrarre il fuoco. Le vie per fare questo sono molteplici e vanno dal tagliare il tubo (soluzione irreversibile) all'impiegare viti di regolazione più lunghe (soluzione quick&dirty), se sei pratico di costruzioni, puoi pensare di modificare la cella del primario.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com