1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho inviato una mail allo store dove l'ho ordinata e mi hanno confermato l'invio.
Per renderla subito operativa per le astofoto cosa devo fare .

Anello adattatore : presente

Aggiornamento firmware ? si/no

Eliminazione del filtro IR In futuro, adesso la tengo cosi

Programma di gestione della camera via pc . Drlfocus cosa essere..

barilotto (non ricordo come si chiama) per l'utilizzo in proiezione dell'oculare per foto planetarie. Con l'hyperion posso collegarla direttamente all'oculare svitando il dopietto e togliengo il collarino in gomma.

Supporto per filtri 31.8 (ho in UHC-S e un OIII) serve ?


Cieli scuri e tanta pazienza.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L' aggiornamento firmware serviva alla 300D, la 350D non ne ha bisogno e sopratutto non esiste.
Il filtro sostituiscilo subito con quello baader mentre dsrlfocus ti permette di gestire la camera via pc in tutte le sue funzioni, oltre permetterti di effettuare scatti superiori a 30sec.

Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
per una eos che arriva ...una che va...mi sono appena lasciato sfuggire la 350 per 590 eur...nuova...promozione all'ipermercato qui da me...scontata del 25%...ne avevano 5...bruciate. :? :? :? :evil: :evil:

ok...in fatto di astrofoto sono ignorante,sto studiando,fare foto per me è prematuro forse...sto copiando i post di Renzo e di altri astroimager per capire di +....xò che scalogna...a quel prezzo....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010