1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un pò di peripezie ce l'ho fatta a vincere la mia battaglia con DSS (ho avuto dei problemi di "sfocatura" legati ad alcuni settaggi di DSS.... in pratica l'immagine sommata sembrava peggiore di un singolo scatto, come potete vedere qui http://i56.tinypic.com/sm5c05.jpg).

Ora che ho trovato l'inghippo l'immagine conserva una buona messa a fuoco

Se guardate sulla mia home page c'è la nuova versione
http://stefano-campani.net46.net/
Seguendo i link trovate l'immagine a risoluzione piena

Qui è possibile vedere anche il crop a dimensione reale.
http://stefano-campani.net46.net/web_images/garrad-m15_crop.jpg

Spero così vi piaccia (e spero che non vi siate stufati dell'invasione di immagini di questo incontro)
Sinceramente non ho avuto la pazienza di rifinire alla perfezione l'immagine perché si trattava della seconda volta che la elaboravo...
Già così comunque mi sembra degna della strumentazione con cui è stata ripresa.

Dati di ripresa:
Serata del 2 Agosto 2011
EOS 450d un-mod su Pentax 75
10 pose da 180 secondi




Aspetto i vostri suggerimenti!
Saluti

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente mi sono stufato, ma la tua foto merita ed è un peccato che passi inosservata: bravo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
immagine perfettamente equilibrata, con nucleo e coda ben evidenziati senza saturare il nucleo di M15...molto bella :wink:

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è davvero bella, complimenti!

PS. come hai fatto a risolvere i problemi con DSS?? Anche io mi son trovato con i tuoi stessi grattacapi e poi c'ho rinunciato perchè come usciva la foto finale, non mi piaceva per niente...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti facci sapere anche a noi come hai risolto con DSS

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me come ho risolto io: disinstallandolo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Caspita non l'avevo notata questa! Bellissima ripresa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti.

andreaconsole ha scritto:
personalmente mi sono stufato, ma la tua foto merita ed è un peccato che passi inosservata: bravo!

Sono molto contento di questo tuo apprezzamento, perché se nonostante il soggetto sia un po' inflazionato ti è piaciuta la foto mi fa molto piacere
Ti ringrazio!



Per quanto riguarda i problemi con DSS come avete visto l'immagine dopo l'allineamento sembrava sfuocata.
Questo dipendeva dal fatto di aver lasciato il check sulla rimozione dei cold pixel con dimensione 1pixel.
Probabilmente il programma utilizzava un qualche filtro passabasso per rimuoverli che rovinava un pò tutta l'immagine.

Tolto quello l'immagine è risultata ben allineata.
Continuo a preferire di gran lunga IRIS, ma in effetti DSS è talmente semplice da usare (se funziona) che ci impigrisce facilmente.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi hai tolto la spunta da rileva ed elimina i rimanenti pixel freddi e lo hai fatto anche per i pixel caldi? Io pure ho questa opzione attiva di default....se però è cosi nociva a sto punto pure io tolgo queste 2 spunte...

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella degli hot pixel la avevo già tolta in precedenza.

Non so dirti se faccia sempre questo effetto, magari molto dipende dal tipo di immagine.

Col pentax 5 e la reflex alcune stelle sono poco più che un pixel di dimensione... forse vengono prese per hot pixel, forse le zone intorno alla stella molto nere per cold pixel.. non saprei, comunque togliendo quella "spunta" l'immagine è risultata molto migliore

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010