1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, ho provato a rielaborare le riprese descritte nel mio precedente post:

viewtopic.php?f=5&t=62156

Questa volta ho cercato di "contenere" il cromatismo, a bilanciare meglio i colori e di ridurre l'effetto delle stelle-pallone

Allegato:
4775color3_forum.jpg
4775color3_forum.jpg [ 289.69 KiB | Osservato 763 volte ]


Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
secondo me è ottima... per ridurre gli aloni, almeno nel blu, puoi provare a ridurre le stelle solo in questo canale e poi a ricombinare la base RGB..

nella luminanza puoi, con delle maschere, recuperare le stelle maggiori riprendendole da una base sulla quale non hai fatto il ddp o stretch esponenziali...


io lo faccio anche con l'acro e funziona bene...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Francesco, interessante il metodo che mi suggerisci. Lo proverò subito, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gigi,

il colore è meglio della precedente. M'ero perso la foto.
Ma da che cielo hai fatto questa ripresa :shock: !!!
Doveva essere bello nero....

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era un 21.2 - 21.3 ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Solo ??? Credevo di più !!! :wink:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai che dal cielo del Pollino molti frames sembrano più "limpidi" di quelli scattati nei cieli alpini?
Hai avuto la stessa sensazione che abbiamo avuto in passato con valerio e xchris.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la foto è davvero notevole.
Sicuramente hai azzeccato anche la scelta del sito di ripresa.

Mi unisco ai complimenti per la foto.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Si, confermo quanto detto da Davide, il cielo del Pollino è davvero bello nero! Non vedo l'ora di tornarci :D

Grazie ancora a tutti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010