1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 23:55
Messaggi: 18
Buongiorno, sono un astrofilo che si è appassionato da poco tempo alla fotografia astronomica. La mia configurazione consiste nella montatura Skywatcher HEQ5 PRO, il Pentax 75 SDHF, una Canon 20D modificata e per l'inseguimento utilizzo uno skywatcher 70/500 a cui ho collegato la webcam Philips SPC900 il tutto guidato dal Software PHD Guiding tramite un pc interfacciato alla tastiera della montatura. Purtroppo sono riuscito ad eseguire solo pochi scatti ma chiedevo cortesemente una vostra opinione e sopratutto dei consigli su come migliorare sia l'acquisizione delle foto sia la post elaborazione. Premetto che ho letto molte guide trovate in rete ed ho cercato di seguire i consigli trovati nel forum.

I soggetti acquisiti sono M17 ed NGC7000. M17 ho potuto effettuare solo 2 scatti da 5 minuti mentre per la nebulosa nord america sono 5 scatti da 5 minuti. Il tutto a ISO 800. Tralasciando il fatto che NGC7000 è decentrata e non è completa, che ho acquisito 1 solo Dark Frame, 3 bias e 3 Flat, ho eseguito l'allinineamento delle immagini con DSS e la post elaborazione con Photoshop CS5. Considerate inoltre che ho dovuto comprimere molto l'immagine per poterla inserire qui sul forum.

Vi chiedo gentilmente di darmi qualche utile consiglio :) .. Grazie infinite


Allegati:
Nebulosa North America 1.jpg
Nebulosa North America 1.jpg [ 325.72 KiB | Osservato 640 volte ]
m17 Omega Nebula-1.jpg
m17 Omega Nebula-1.jpg [ 364.09 KiB | Osservato 640 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao duke,più esposizioni fai più dettagli ottieni,quindi un consiglio è di effettuare più integrazioni,e se è possibile,se l'hai usato,il filtro che ti ovatta l'immagine.
questi sono i primi consigli,per l'elaborazioni,sul forum trovi qualcosa.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Più che consigli ti direi bravo, ottimo inizio. Padroneggi alla grande il setup.
Il resto verrà con l'esperienza.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 23:55
Messaggi: 18
Molte grazie per i vostri consigli.. proverò a migliorarmi di volta in volta :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010