1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima foto di questa estate.. si tratta della famosissima e iperfotografata M27, un classico del cielo estivo.. l'idea era di integrare almeno una decina di ore per meglio evidenziare l'alone esterno ma il meteo non è stato favorevole e mi sono fermato a 5 ore.. è comunque accennato e visibile anche se qualche ora in piu gioverebbe sicuramente.. la parte interna è bella dettagliata e nonostante la focale un po cortina del meade si intravedono diverse strutture che impreziosiscono il quadretto.. si tratta di un crop al 100% di 1600x1600 della foto originale perchè lo strumento non era collimatissimo e comunque essendo l'oggetto piccolo e isolato un po si perdeva nel frame intero..

19x900sec in 2 notti

qui una versione 1024x1024
Allegato:
2011-07-20_M27_SN6_H16_ha6nm_19x900_1024.jpeg
2011-07-20_M27_SN6_H16_ha6nm_19x900_1024.jpeg [ 332.43 KiB | Osservato 1130 volte ]


Qui la piena risoluzione 1600x1600:
http://www.andreatosatto.com/photo/main ... o_crop.jpg

ho attrezzato una postazione sul tetto del condominio qui a jesolo sperando di approfittare di qualche notte serena nei prossimi giorni.. l'inizio non è stato dei migliori visto che mi sono addormentato per motivi digestivi qualche ora prima dell'inizio della notte astronomica ma conto di rifarmi nei prossimi giorni visto che lo strumento è stazionato, collimato e pronto all'uso..


Allegati:
281425_10150266487103138_789503137_7869938_773625_n.jpg
281425_10150266487103138_789503137_7869938_773625_n.jpg [ 37.2 KiB | Osservato 1130 volte ]
281812_10150266486843138_789503137_7869934_5929431_n.jpg
281812_10150266486843138_789503137_7869934_5929431_n.jpg [ 53.4 KiB | Osservato 1130 volte ]
289768_10150266486928138_789503137_7869936_2281412_o.jpg
289768_10150266486928138_789503137_7869936_2281412_o.jpg [ 91.61 KiB | Osservato 1130 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ottimo lavoro !!
La postazione è una favola...vista mare !!!

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una postazione con vista mare...spettacolo... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da criticare sulla foto, direi che è fatta a regola d'arte!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, si vedono anche le propaggini più esterne della nebulosa...complimenti.
Piuttosto, come ti trovi con la H16?...mi pare poco diffusa tra gli appassionati, ma a me sembra un formato interessante.
Ho visto che hai fatto addirittura 11 dark, una vera noia, almeno per me che uso una H9 e il sensore quasi non necessita di dark frame.... :)
E' una camera che mi ha sempre interessato.....OOOPppppssss...scusate l'OT :oops:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.. La location è ottima per il panorama.. Un po meno per il cielo..

La mia h16 è la vecchia versione, quella con il 4021 e non termostatata.. Bisogna integrare per pulire bene l immagine ma rispetto alla reflex é un altro pianeta.. Per i dark ho una libreria a step di 10gradi, piu che sufficenti.. Non è che li rifaccio ogni sera.. Io mi ci trovo bene a fare h-alfa, è la mia prima ccd seria e sono un pelino sottocampionato, Dovrei adeguare il setup ma per il momemto il piatto piange.. Piu avanti si vedra, avendo una heq5 sono piuttosto limitato sulla scelta dei tubi e dovrei per forza sostituire anche la montatura.. Fondamentalmente è una questione di euri.

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto ben riuscita! :wink:
Mi dici quale telescopio hai uisato 8diametro e focale)?
Con i pixel che hai qual'è la scala d'immagine?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - H-alfa
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras! stesso setup che avevo allo starparty.. Meade SN6, 15cm F5 con la H16, la scala è 2"/pixel.. croppando il campo inquadrato è di circa 50' di lato..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010