1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
queste sono le ultime immagini fatte nei giorni scorsi.
purtroppo a causa di un problema di stazionamento e/o di flessioni le stelle non sono il massimo... comunque i soggetti non mi sembrano venuti male...

Sadr e zone circostanti
8x900 sec con Ha schuler 10 nm
CCD Magzero Mz9 - bin2
Tele TS Individual 152/900 @ 900 mm
Guida in parallelo con SW 80/400 e Atik 16 Ic con Maxim DL
Elab. Maxim DL, PS Cs2

Immagine

NGC7000 - Cygnus Wall
19x900 sec
il resto come sopra se non per la guida fatta con PHD guiding

Immagine

ciao e grazie per i commenti,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non son male come immagini, preferisco il Golfo del Messico ha un bel contrasto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
non son male come immagini, preferisco il Golfo del Messico ha un bel contrasto

Quoto, Sadr è un po' "impastata" sembra troppo denoise.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco,

senza ombra di dubbio il Messico è riuscito meglio. Ciò non toglie che anche l'altra
inquadratura non sia poi da scartare.
Il consiglio è quello di curare molto lo stazionamento, soprattutto quando si prevedono
lunghe esposizioni in H-alpha. La rotazione in questi casi non perdona!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine ed una stupenda immagine. Bravo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi piacciono entrambe le immagini Francesco, in particolare NGC7000. Interessante questo tripletto TS Individual 152/900.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Il "Golfo" è ottimo .... complimenti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle entrambe, il Golfo del Messico però, ha una marcia in più! Splendido :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono due ottime immagini, sicuramente quella del golfo del messico è più dettagliata.
Complimenti!

Se posso trovo un pò eccessiva l'elaborazione per la ricerca del dettaglio nella NGC7000 (ma io sono un pò maniaco dell'elaborazione :lol: )

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e NGC7000
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi,
purtroppo negli ultimi due mesi non ha fatto che piovere e fare tifoni!
lo stazionamento che era buono è andato un pò....

adesso devo farmi fare una bella colonna fissa perchè il treppiede, sebbene quello della CGE sia un mostro, sulle mattonelle del terrazzo tende a scivolare non appena si tocca perde lo stazionamento... e poi a settembre faccio anche una casetta definitiva tutto intorno....

non ho usato denoise su nessuna delle due... Sadr sono solo 8 pose... poi del resto è molto meno strutturata dell'altra che è più appariscente...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010