1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
la notte astronomica non arriverà in terra Finlandese per ancora 2 settimane, ed anche se verso le 12:30 è abbastanza buio, il chiarore del sole ancora si vede a Nord. E mentre la luna sorgeva ad Est, ho finalmente potuto aprire la stagione 2011/2012!

Avrei voluto riprendere la cometa, ma c'era un po' da aspettare prima che sorgesse dall'orizzonte artificiale del tetto di casa mia, allora mi sono dato ad una delle tipologie di oggetti che permette di avere qualche risultato con la mia camera non modificata: gli ammassi aperti.

Ho scelto NGC6871 perché non lo conoscevo ed era molto alto nel cielo, lontano sia dal chiarore del Nord che da quello dell'Est.
Sfortunatamente però, la sessione si è dovuta interrompere presto per via dell'arrivo delle nuvole.

Fortuna che non sono andato a dormire, come ho quasi fatto, e invece ho sonnecchiato sul divano con la sveglia alle 2:30! Mi sono svegliato, ho visto che era nuvoloso ed ho smontato tutto. Dopo cinque minuti è arrivato un diluvio. Me la sono cavata!

Ma bando alle ciance ed ecco la foto:

33 minuti di esposizione in 11 pose da 180 secondi, calibrate con 21 flat, dark, dark flat e bias.

Immagine

C'è stato qualche errore di guida perché le stelle sono lievemente allungate (lo erano di più di quello che sembra perché le ho sistemate con un po' di deconvoluzione) e il fuoco secondo me era da migliorare, oppure il seeing era penoso, non so.

In attesa della CCD, sono contento di aver almeno potuto riaprire le mie danze :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il mercoledì 10 agosto 2011, 8:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buon inizio stagione :)
c'è solo un po' di verde di troppo, non ricordo se usi PS, c'è un plugin che ti risolve il problema

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ra che me l'hai detto lo vedo anch'io. Eppure le campane sono allineate bene. Secondo te c'entra qualcosa con il fatto che la campana del verde, sebbene allineata con le altre due, è più alta?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non saprei .... però è un problema di tutte le dslr, penso generato dal fatto che le microlenti verdi sono il doppio rispetto a quelle rosse e blu.
c'è un plug in che risolve, guarda qui
http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... green.html

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK grazie, dovrei averlo eliminato con la funzione SCNR di PI. Meglio?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perfetto!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Salvatore,

ottima foto...gradevolissima da osservare.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010