Ciao a tutti, eccomi di nuovo con un'altra immagine dal profondo sud, beh, non proprio profondissimo visto che l'oggetto in questione e' popolare anche da noi

Il soggetto e' M83, un oggetto tipico del cielo primaverile. Quello che e' un po' meno tipico e' la ripresa di un arco mareale tidal stream, si traduce cosi'?) che e' stato scoperto qualche decennio fa da Malin e che e' oggetto di dibattito (chi dice e' il residuo di interazioni passate di m83 con galassie minori, chi dice essere un braccio molto debole della galassia)
Fatto sta che ci sono una manciata di immagini in giro che lo mostrano e pochissime di queste son fatte da amatori (al momento ne conosco solo altre due).
Ecco il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... KgwNm-A-LBRaccomando fortemente la visione dell'immagine a piena risoluzione e pieno schermo (grazie zoomify ^_^) qui:
http://astrosurf.com/lorenzi/ccd/m83_HaLRGBVedrete anche il campo zeppo di dozzine di galassiette di sfondo.
Ho dovuto stretchare enormemente l'immagine per mostrare il tidal stream e i bracci piu' esterni, ho tentato di mantere il complesso generale ancora naturale ma non son sicurissimo piacera' a tutti. Anche lo sfondo l'ho tenuto e' un piu' chiaro del solito me meglio evidenziare le caratteristiche piu' deboli..
Le regioni HII sono rese molto piu' visibile dall'aggiunta di oltre tre ore di Ha alle 6 ore di luminanza ed oltre 7 per gli RGB.
Spero l'immagine vi piaccia
Cieli sereni
Marco
(ps: allego un piccolo crop a risoluzione piu' bassa della sola zona centrale)