Salve a tutti,
la notte astronomica non arriverà in terra Finlandese per ancora 2 settimane, ed anche se verso le 12:30 è abbastanza buio, il chiarore del sole ancora si vede a Nord. E mentre la luna sorgeva ad Est, ho finalmente potuto aprire la stagione 2011/2012!
Avrei voluto riprendere la cometa, ma c'era un po' da aspettare prima che sorgesse dall'orizzonte artificiale del tetto di casa mia, allora mi sono dato ad una delle tipologie di oggetti che permette di avere qualche risultato con la mia camera non modificata: gli ammassi aperti.
Ho scelto NGC6871 perché non lo conoscevo ed era molto alto nel cielo, lontano sia dal chiarore del Nord che da quello dell'Est.
Sfortunatamente però, la sessione si è dovuta interrompere presto per via dell'arrivo delle nuvole.
Fortuna che non sono andato a dormire, come ho quasi fatto, e invece ho sonnecchiato sul divano con la sveglia alle 2:30! Mi sono svegliato, ho visto che era nuvoloso ed ho smontato tutto. Dopo cinque minuti è arrivato un diluvio. Me la sono cavata!
Ma bando alle ciance ed ecco la foto:
33 minuti di esposizione in 11 pose da 180 secondi, calibrate con 21 flat, dark, dark flat e bias.

C'è stato qualche errore di guida perché le stelle sono lievemente allungate (lo erano di più di quello che sembra perché le ho sistemate con un po' di deconvoluzione) e il fuoco secondo me era da migliorare, oppure il seeing era penoso, non so.
In attesa della CCD, sono contento di aver almeno potuto riaprire le mie danze
