1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
ecco la prima luce del bimbo arrivato in questi giorni...
ovviamente non poteva mancare la stroupidata fatta da me....fatti i flat si....ma in jpeg!!!
quindi 19 scatti da 300sec 9 dark ma niente flat!!

che ne pensate?
http://postimage.org/image/1bdo1x7ic/

cieli sereni

PS: aggiungo un altra elaborazione.....


Allegati:
Ic5146 - 19x300sec.jpg
Ic5146 - 19x300sec.jpg [ 393.2 KiB | Osservato 1040 volte ]
Ic5146 - 19x300secBis.jpg
Ic5146 - 19x300secBis.jpg [ 354.99 KiB | Osservato 1031 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, a me sembra che hai scurito troppo il cielo. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, peccato per un po' di rumore. Forse dovresti tirarla di meno. Se i flat sono in JPEG prova ad usarli lo stesso; io dico che dovrebbero funzionare :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si penso che forse ho scurito troppo
ma sto problema dei flat mi ha fatto innervosire...e avevo un alone che ancora adesso non riesco a togliere del tutto..

come sempre MAI viene tutto come lo si vorrebbe ;)

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra una buona base di partenza, bravo Salvo!! :)

Unico appunto, le stelle...come mai sono tutte monocromatiche??

Ma il tele è un semi-apo, o apo?

ciao, e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 14:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente preferisco la versione "bis", mi sembra più equilibrata cromaticamente.
Concordo con chi dice che forse il cielo è un po' troppo scuro, il risultato nel complesso mi sembra comunque molto buono.
Ma c'è sempre sereno da te, stai facendo un sacco di foto :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
bho....viene chiamato Apo....cmq non mi sembra male...anche con il riduttore-spianatore lavora molto bene
1 miliardo di stelle con sole 19 pose e la canon non modificata ha preso benino a nebulosa...


per il tempo....che dire...si bel tempo quasi sempre... ma purtroppo per me che vorrei tanto fare anche dell'hires planetario seeing e trasparenza schifosissima...

speriamo
cieli sereni
PS: l'ultima...basta :)


Allegati:
Ic5146 - 19x300secBisok.jpg
Ic5146 - 19x300secBisok.jpg [ 425.19 KiB | Osservato 976 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella l'ultima!! Bravo Salvo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea
adesso mi tocca aspettare settembre per spedire la 20D ....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce WO 72mm
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PS:
sto preparando un nuovo marchingegno per fare dei time lapse....
posto la toto :)
voglio usare la DMK con obiettivo 58mm in paralelo...
va a fuoco perfettamente :mrgreen:


Allegati:
Dmk&Obiettivo1-1.JPG
Dmk&Obiettivo1-1.JPG [ 194.35 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010