Buongiorno ragazzi!
E' da ieri sera che mi frulla in testa una domanda:
sotto un cielo come può essere quello in cui mi trovavo ieri a fotografare (nelle colline adiacenti Senigallia, quindi con moderato inquinamento luminoso, mag. 4), secondo voi, è meglio ottenere più scatti di minor durata, piuttosto che spingere le pose facendo emergere gradienti ed inquinamento?
Ad esempio ieri, sulla Cocoon Nebula, con l'80ED, mi sono limitato a sub-frames da 6 minuti, preferendo ottenere più scatti a tale esposizione, piuttosto che magari pose da 8 minuti, maggiormente rovinate dall'inquinamento luminoso...
Secondo voi è una scelta azzeccata? è capitato anche a voi di fare i conti con queste problematiche e agire in tal senso?
Dalle colline di Pergola mi spingo tranquillamente sui 10 minuti di posa: li il cielo è nero, e le foto acquistano in profondità e dinamica...ma in periferia di senigallia, le cose vanno ben peggio!!
Gradirei una vostra opinione in merito...

Cieli sereni!!