1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuvole sulla Laguna - M8 narrow band
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo programmato due sere di ripresa su M8, ma ho dovuto fermarmi quasi subito per le nuvole.
Durante la ripresa dei primi due frames SII e OIII (20' per canale bin 2) è andato tutto bene, ma già dal primo Ha, continui passaggi di nuvole mi hanno fatto perdere ripetutamente la stella guida, fortunatamente la Eq6 ha continuato a inseguire in modo decente consentendomi di fare 40' (2x20 bin1) anche in questo canale, la forma delle stelle ne ha un po' risentito, ma non più di tanto.
Nonostante il poco tempo dedicato, lo spessore e la luminosità di questa nebulosa, mi hanno consentito di provare una prima elaborazione. Spero di riuscire nelle prossime sere a integrare ulteriormente, ma già così mi sembra un bel vedere.
Per la base colore ho usato un singolo fit di 20' per ogni canale, mentre per la luminanza i 40' di Ha.
Base colore:
R - SII + 0.75xHa
G - 0.15xHa + OIII
B - OIII
Roberto

Tripletto 115/800 - ST2000XM


Allegati:
M8_eretic_narrow_JP1400.jpg
M8_eretic_narrow_JP1400.jpg [ 263.07 KiB | Osservato 1033 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un tripudio di nebulosità!! :shock:

Anche io ieri notte ho dovuto "combattere" con continui passaggi di nubi che hanno ostacolato non poco la ripresa del mio soggetto, ma devo dire che nonostante questo, anche tu te la sei cavata egregiamente!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 18:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una M8 abbastanza inconsueta come colori direi, abituato come sono a vederla sempre rossa :D
Comunque mi sembra un buon risultato di partenza considerato quanto bassa è sull'orizzonte M8 e quanto pesa l'inquinamento luminoso dalle nostre zone.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a entrambi.

Cita:
Una M8 abbastanza inconsueta come colori direi, abituato come sono a vederla sempre rossa


La colorazione anomala è dovuta al narrow band

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
I colori e la dinamica sono un pò spenti, con toni leggermente diversi da un'elaborazione narrow, ma comunque gradevoli. Il segnale c'è, volendo puoi "accenderla". Comunque una gran bella ripresa, complimenti.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Markigno.

In effetti quanto dici su colori e dimanica è vero, ma questa l'ho definita impropriamente narrow, solo per il fatto di aver ripreso coi filtri a banda stretta. Ma il tipo di combinazione si discosta poi da quello che è cosiderato il narrow classico (Hubble palette, per intenderci), in altrenativa alla classica SIIHaOIII, per la base colore sto usando la mappatura che ho specificato sopra, secondo quanto proposta da Juan Conejero del team di Pixinsight.
Qui trovi anche un'altro esempio di immagine fatta con questo sistema
viewtopic.php?f=5&t=61993 - c'è anche la versione SIIHaOIII (seconda e trza immagine) che, sicuramente per mia incapacità non mi soddisfa-
Personalmente devo dire che questo tipo di immagini con colori più morbidi rispetto al narrow classico, mi soddisfano abbastanza, credo che, se pure si tratta di fatto di falsi colori, diano all'immagine una parvenza di naturalezza da contapporrre all'esuberanza di colori dell'SIIHaOIII.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace parecchio!! :D
a mio gusto davvero una bella scelta cromatica.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind, credo che almeno per un po' continuerò su questa strada.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010