1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno al Deep!!! M27 Dumbell Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!!

Finalmente son riuscito a tornare a fare foto di Profondo Cielo, dopo diverso tempo, in cui per svariati motivi (maltempo e impegni vari) non ne avevo avuto proprio modo!

Per l'occasione mi sono dovuto accontentare dei cieli moderatamente inquinati delle colline di Senigallia (AN)! Per motivi di lavoro non mi son potuto recare negli splendidi cieli cristallini di Pergola, e sicuramente la foto non ne ha tratto giovamento!

Anche per questo ho scelto un soggetto molto luminoso e alto in cielo, come M27, per limitare il più possibile, i danni dovuti all'inquinamento luminoso (gradienti e impossibilità di spingere le pose, altrimenti piatte e con scarsa dinamica).

Ma bando alle chiacchiere, i dati tecnici dell'immagine sono i seguenti:

somma di 11 pose da 8 minuti, 800 ISO, 3 Dark, 25 Flat, 25 Dark Flat
Somma ed Elaborazione con Iris e Photoshop CS2
Skywatcher 80 ED Pro con Canon EOS 400D modificata su NEQ6 Skyscan Pro
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500 (PHD guiding)
Acquisizione scatti con Maxim DL5 e controllo degli stessi a video con Picasa 3

Bè, ne propongo 3 versioni: quella originale, che la compressione del forum in parte rovina, e due versioni croppate, per evidenziare meglio la nebulosa!!

Spero vi piaccia!!


Cieli sereni :)


PS. ecco il link alla versione originale, di qualità superiore, e non compressa, rispetto a quella postata sul forum

http://dl.dropbox.com/u/2820677/M27%28JPG%29DATI.jpg


Allegati:
M27(JPG)DATI(xForum).jpg
M27(JPG)DATI(xForum).jpg [ 434.8 KiB | Osservato 1142 volte ]
M27(JPG)Crop(DATI)xForum.jpg
M27(JPG)Crop(DATI)xForum.jpg [ 444.08 KiB | Osservato 1142 volte ]
M27(JPG)Crop2(DATI)xForum.jpg
M27(JPG)Crop2(DATI)xForum.jpg [ 418.4 KiB | Osservato 1142 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Andrea
sei tornato finalmente :)
io preferisco la seconda.....molto bel fatto...
allora adesso sotto che devi recuperare :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 14:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola qua la tua M27, non male per essere stata fatta con un ottantino!
La prima foto è la migliore secondo me, perchè si vede il ricco sottofondo stellare ma anche i dettagli della nebulosa.
Nella seconda però, e ancora più nella terza, mi sembra di vedere le stelle leggermente allungate, ma è anche vero che sono crop abbastanza spinti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, meglio un poco ridotta, nell'originale, molto grande, si nota troppo la curvatura di campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!! :)

Eh si, ho dovuto un pò combattere con il sito dal quale ho scattato, non certo il migliore possibile, ed inoltre per il tele guida, presto mi attrezzerò con qualcosa di meglio, dell'attuale plasticoso 70/500!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non male Andrea,peccato che non riesco ad entrare nel sito

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deodato.franco ha scritto:
non male Andrea,peccato che non riesco ad entrare nel sito



Non è un sito, è solo il link di Dropbox...ora dovrebbe andare!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella , notevole risoluzione vista la corta focale, belli i colori, quoto il problema di inseguimento.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!! peccato l'inseguimento.....
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi, troppo gentili!! :)

PS. è in arrivo il nuovo tele guida, con il quale spero di eliminare il probleme delle piccole flessioni, che ogni tanto mi affligge!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010