1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale dei due Canon D400 o D350 ..
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prezzo quasi identico caratteristiche "quasi" identiche
Ma per l'astrofografia quale delle due puo' essere la migliore ?

.

Contro la 400

Da quello che leggo i 2Mpixels in piu non servirebbero
Lo schermo da 2.5 pollici assorbirebbe piu corrente di quello della 350
E' leggermente piu pesante della 350
Non dovrebbe essere possibile rimuovere il filtro davanti al CMOS


Pro della 400

La 400 utilizza la teclologia della sorella maggiore D30
La 400 e' un nuovo modello
La pulizia automatica del sensore nuova feature della 400D mi piace perchè andare a mettere le mie "manone" su un sensore CMOS non mi eccita affatto

Aiutatemi a scegliere -

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
350 tutta la vita.....

la 400 non è compatibile col dslr focus, non è modificabile ed il display grande assorbe ed aumenta l'alone rosso sull'immagine.
vai sul sicuro con la 350.

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

la 400 non è compatibile col dslr focus

Non lo era neanche la 350 quando uscì. Basta che l'autore faccia un upgrade al programma e sicuramente lo farà.

morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

la 400 non è modificabile

Questo forse è il suo maggior limite oltre ai pixel troppo piccoli.
Comunque non è detto che qualcuno non riesca a fare la modifica.

morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

(la 400) il display grande assorbe ed aumenta l'alone rosso sull'immagine.

Normalmente quando si fanno riprese deep si disinserisce la visualizzazione del display perciò tale problema non si pone.

Però, ad oggi, non ci sono opzioni.
350!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

la 400 non è compatibile col dslr focus

Non lo era neanche la 350 quando uscì. Basta che l'autore faccia un upgrade al programma e sicuramente lo farà.

morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

la 400 non è modificabile

Questo forse è il suo maggior limite oltre ai pixel troppo piccoli.
Comunque non è detto che qualcuno non riesca a fare la modifica.

morales ha scritto:
350 tutta la vita.....

(la 400) il display grande assorbe ed aumenta l'alone rosso sull'immagine.

Normalmente quando si fanno riprese deep si disinserisce la visualizzazione del display perciò tale problema non si pone.

Però, ad oggi, non ci sono opzioni.
350!!

Ok suggerimento accettato (senza Ascia) provvedo a cercare the best price ed a ordinare il corpo macchina .
(Mi sto svenando ma se avessi preso la ST10XME il mio portafoglio ne avrebeb sofferto ancora di +)

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: M13 con Canon 400D
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:48 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che mi è arrivata la nuova Canon appena la settimana scorsa e devo dire di averla provata 3 volte; questi i miglioramenti:

1) sensore molto grande;
2) batteria dura molto di più;
3) sensore di squotimento contro la polvere;
4) messa a fuoco molto facile;
5) forse il filtro è quello della versione 20Da. (ma ancora da verificare)
6) sta per essre terminata la versione 2.80a che può utilizzare la nuova Canon.http://forum.astrofili.org/userpix/295_m13elabm_1.jpg

Vi posto una somma di 1 posa da 1 minuto e 2 da 2 minuti di M13 eseguita senza autoguida e con Meade 10" F 11 (modificato nell'ottica)
A voi le conclusioni.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa invece è una prova con 3 minuti.
http://forum.astrofili.org/userpix/295_m33_1.jpg

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Quoto Morales, la 400 non si potrà modificare. Il filtro IR è montato sul sensore ed entrambi sono montati su un sistema oscillante per la pulizia. Se tocchi qualcosa cambi il perso del sistema e rompi tutto!! Questo non solo a mio parere, ma anche di un tecnico che si occupa di modifiche.
Io la 400d me la compro tra poco per utilizzarla "a terra", avendo modificato la 350


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con Canon 400D
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ettoreguido ha scritto:

5) forse il filtro è quello della versione 20Da. (ma ancora da verificare)



Wow ....questa sarebbe una bella sorpresa :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con Canon 400D
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ettoreguido ha scritto:
Premetto che mi è arrivata la nuova Canon appena la settimana scorsa e devo dire di averla provata 3 volte; questi i miglioramenti:

1) sensore molto grande;
2) batteria dura molto di più;
3) sensore di squotimento contro la polvere;
4) messa a fuoco molto facile;
5) forse il filtro è quello della versione 20Da. (ma ancora da verificare)
6) sta per essre terminata la versione 2.80a che può utilizzare la nuova Canon.http://forum.astrofili.org/userpix/295_m13elabm_1.jpg

Vi posto una somma di 1 posa da 1 minuto e 2 da 2 minuti di M13 eseguita senza autoguida e con Meade 10" F 11 (modificato nell'ottica)
A voi le conclusioni.


1) il sensore non e' uguale solo piu "denso" ?
2) questa e una bella cosa
3) Un punto alla 400 ma niente cambio filtro IR
4) Bene ! Perche ?
5) Pregasi confermare o citare le fonti (sono in trance da acquisto potre fare delle sciocchezze)
6) cosa essere firmware ?

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con Canon 400D
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
ettoreguido ha scritto:
Premetto che mi è arrivata la nuova Canon appena la settimana scorsa e devo dire di averla provata 3 volte; questi i miglioramenti:

1) sensore molto grande;
2) batteria dura molto di più;
3) sensore di squotimento contro la polvere;
4) messa a fuoco molto facile;
5) forse il filtro è quello della versione 20Da. (ma ancora da verificare)
6) sta per essre terminata la versione 2.80a che può utilizzare la nuova Canon.http://forum.astrofili.org/userpix/295_m13elabm_1.jpg

Vi posto una somma di 1 posa da 1 minuto e 2 da 2 minuti di M13 eseguita senza autoguida e con Meade 10" F 11 (modificato nell'ottica)
A voi le conclusioni.


1) il sensore non e' uguale solo piu "denso" ?
2) questa e una bella cosa
3) Un punto alla 400 ma niente cambio filtro IR
4) Bene ! Perche ?
5) Pregasi confermare o citare le fonti (sono in trance da acquisto potre fare delle sciocchezze)
6) cosa essere firmware ?

Saluti Roberto


Sarebbe il software Image plus 2.80a, funziona come il Dslrfocus.
Ciao

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010