1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso da Lainate M17 con filtri a banda stretta, ma poi non ho usato la consueta mappatura Hubble, è una combinazione diversa che prevede la miscelazione dei canali tra loro per andare a comporre la base rgb su cui poi riutilizzo l'Ha come luminanza.
Questo è il risultato di
Ha 11x20' bin 1 - SII 3x20' bin2 - OIII 3x20' bin2
Astro Professional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set filtri Baader

metto anche il solo H-alpha
Roberto

PS: Ho dovuto ridimensionare leggermente l'immagine a colori perchè il file era troppo grande


Allegati:
sigma-220-H-def-JP.jpg
sigma-220-H-def-JP.jpg [ 231.41 KiB | Osservato 948 volte ]
M17-eretic_narrow1400.jpg
M17-eretic_narrow1400.jpg [ 509.3 KiB | Osservato 948 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non male, ma mi pare che hai tagliato e appiattito le alte luci.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino.
E' dovuto all'applicazione dei wavelets, comunque è un'elaborazione tutta da rivedere, più la guardo e meno mi convince, approfitto per mettere anche una combinazione Ha-S2HaO3, ma avendo usato lo stesso Ha come luminanza dell'altra elaborazione, a parte la diversa colorazione, i problemi sono gli stessi e anche la mappatura è da rivedere.

In ogni caso, su entrambe le versioni ho tirato troppo l'elaborazione, le rifarò con calma.
Roberto


Allegati:
20118302456_Ha_S2HaO3_JP-88.jpg
20118302456_Ha_S2HaO3_JP-88.jpg [ 311 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
...su entrambe le versioni ho tirato troppo l'elaborazione...

Concordo pienamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, niente altro da aggiungere se non che anche l'Ha è troppo tirato, naturalmente.
Ormai dovrei conoscermi, quando sto un po' di tempo senza riprendere e quindi elaborare, quando ricomincio tendo a strafare, mi ci vuole sempre qualche immagine cannata per rimettermi in riga :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17- Un narrow band diverso
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho rifatta, ma siccome mi sembra sia tutta un'altra storia, ho aperto un nuovo topic :mrgreen:
viewtopic.php?f=5&t=61993

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010