1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa di circa 4h ore fa!
Praticamente senza elaborazioni...

Allegato:
c_2009-p1_m15.jpg
c_2009-p1_m15.jpg [ 130.1 KiB | Osservato 1837 volte ]


Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente una magnifica immagine. Puoi anche dire "senza elaborazione" ma, quando ammiro le tue immagini, riconosco l'autore senza leggerne il nome.
Hai tutta la mia sconfinata ammirazione.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bellissima !
A Danì, ma quante nottate te stai affa ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: che campo inquadra la foto ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, che strumento hai usato?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Puoi anche dire "senza elaborazione" ma, quando ammiro le tue immagini, riconosco l'autore senza leggerne il nome.

Geppe



Oh Geppe, che piacere leggerti ogni tanto! Questo ci rassicura un po' tutti, in particolare quelli che hanno seguito con trepidazione le
tue alterne vicende!
Penso che tu abbia profondamente ragione, anche perchè - almeno soltanto così riesco a giustificare una così bella frase - credo di esser
rimasto l'unico ad insistere a fotografare il cielo ... in b/n! Ecco spiegato perchè riesci a riconoscere l'autore. :oops: :lol:
Un carissimo saluto!

king ha scritto:
ma quante nottate te stai affa ? :wink:
P.S.: che campo inquadra la foto ?


Caro King,
se fosse per me le farei tutte: il problema è che non è possibile! :lol:
Hai ragione Ale, non ho dato nessuna informazione. Questa mattina andavo di fretta.
Spero di rimediare ora.
L'immagine è composta da 3 singoli frame esposti singolarmente 90 secondi.
La forte sovresposizione del nucleo della cometa ha mascherato vantaggiosamente il piccolo
mosso effettivo, relativo al "combine" dei tre frame. La ripresa è stata effettuata con la FFC
+ ccd ST-10 quindi il campo apparente è di: 0,75° x 1,1°.
Non è finita qui: spero per stasera di postare dell'altro!
Grazie e tanti cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 2 agosto 2011, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ottima, che strumento hai usato?



Luca, ci siamo incrociati con le risposte! :D
Mi sono dimenticato di aggiungere che la ripresa è stata fatta dal balcone di casa,
quindi sotto il cielo di Roma, che rimane (purtroppo :twisted: ) quello che è!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok letto :wink: spero di beccarli da Ostia col bino stasera.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo.

Che bella foto.

Mi hai dato l'ispirazione per la serata.
Potrei provare col pentax 75 e la reflex (vedendo la tua foto direi che sia alla portata anche di questa strumentazione... magari tribolando un pò di più).


Ma si dovrebbe avvicinare ancora per stasera?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano Campani ha scritto:

Mi hai dato l'ispirazione per la serata.
Potrei provare col pentax 75 e la reflex (vedendo la tua foto direi che sia alla portata anche di questa strumentazione... magari tribolando un pò di più).


Ma si dovrebbe avvicinare ancora per stasera?



Ciao Stefano, grazie!

Mi si dai, non è difficile! Devi considerare soltanto il moto della cometa. Se ricordo bene (vado a memoria)
la Garradd si sposta di circa 2" d'arco al minuto: tirando su la velocità degli ISO il risultato non dovrebbe
tardare!

Vado ancora a memoria per quanto riguarda la minima distnza fra i due oggetti:
è prevista per domani mattina intorno alle 02h (ora dei nostri orologi) quando la cometa dovrebbe passare
45' a Nord di M15.
In bocca al lupo,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte provo di sicuro!


Proverò con pose da 2min per limitare il mosso

Grrasssie!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010