Cari astrofili, vi presento l'ultima fatica!
Si tratta questa volta di
Abell 62, nebulosa scarsamente conosciuta nell'Aquila e di cui sono molto rare le immagini anche amatoriali così come sono assenti studi specifici!
Abell 62L'immagine è stata ottenuta in un unica serata sommando 7 pose da 900 secondi sia per l'Ha sia per l'OIII, la quantità di segnale raccolto è stata più che sufficiente e non ho ritenuto continuare ad integrare altro segnale. I 900 secondi di posa si stanno rivelando un ottimo compromesso tra quantità di segnale e numero di pose ottenibili. Sono stato cmq baciato da un ottimo seeing e la guida è stata perfetta in tutte le pose.
L'immagine rivela una planetaria evoluta con evidente stratificazione della ionizzazione, da notare, infatti, la differenza tra Ha e OIII, mentre a livello morfologico si riscontra un'asimmetria laterale che dona alla planetaria una conformazione a luna crescente...segno evidentissimo di una precoce interazione con il mezzo interstellare, questo perchè questa si trova in prossimità del piano galattico dove le polveri sono molto dense, ma anche perchè potrebbe avere una velocità relativa piuttosto ampia.
Come vedete il campo è pienissimo di stelle...se non avessi usati i filtri interferenziali la planetaria sarebbe stata soffocata dal marasma...a questo punto avrei la curiosità a riprenderla con filtri a 3nm!!
La forma ricorda un paio di cuffie audio e mi sa che il battesimo sarà d'obbligo!
Penso di essere soddisfatto e ciò capita molto raramente!!
