1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 101 con problemi
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo il vostro parere sulla mia montatura una Heq5 acquistata nel 2005 modificata nel 2009 con lo SynScan versione 3
Posto alcune mie foto fatte in R G B il 24 luglio di M101 riguardante l’inseguimento ,10 minuti di esposizione
le stelle hanno allungamenti in direzioni differenti
secondo il vostro parere sono nella norma ?
da considerare :
turbolenza atmosferica
allineamento con lo SynScan a una stella
telescopio guida 70/500 della Skywatcher
guida Mz5m
per l’allineamento con la polare non sono stato meticoloso.
Metto anche Il risultato sommando 3 pose da 10 minuti blu + 3 pose da 10 minuti verde + 2 pose da 10 minuti rosso, le nuvole non mi hanno permesso di farne altre, l’umidità alta presente ha evidenziato le dominanti dei lampioni
Adoperato Vixen 80 fl e Atik 314 L+
Cambio montatura ?
Il telescopio guida ?
La Mz5m ?
Ci sono altre considerazioni da fare ?
Grazie per l’attenzione erry


Allegati:
m101r2.jpg
m101r2.jpg [ 385.5 KiB | Osservato 797 volte ]
m101g3.jpg
m101g3.jpg [ 380.55 KiB | Osservato 797 volte ]
m101b5.jpg
m101b5.jpg [ 276.66 KiB | Osservato 797 volte ]
m101.jpg
m101.jpg [ 83.83 KiB | Osservato 797 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 con problemi
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è semplicissimo capire quali problemi possano essere intervenuti, comunque nell'immagine finale le stelle sembrano belle, nei singoli qulche problema c'è. Andrebbe capito se hai postato i peggiori o se sono tutti così, se c'era vento.... o altro....
L'allineamento ad una o tre stelle serve solo per il goto, per le lunghe esposizioni serve un allineamento al polo ben curato (senza impazzire).

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 con problemi
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite grazie per il tuo interessamento ,non tirava vento, però mi sono dimenticato di dire che la stella guida era a un paio di gradi rispetto a M101
Delle 8 pose che ho fatto ho postato le peggiori .
Per alimentare la montatura uso un trasformatore stabilizzato ,che sia il caso di alimentarla con la batteria ?
Speriamo che smetti di piovere e torni il sereno erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 con problemi
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'alimentazione non c'entra, a meno che la tensione non sia stabilizzata e vari da 9v a 12v...non credo.
Il fatto che la guida stava lontano (magari 5-10 gradi) dal soggetto, M101, alto in declinazione può aver influito. Se controllando la guida tutto era perfetto, le cause possono essere 2, o quello di cui sopra o un cattivo allineamento di perpendicolarità della camera guida rispetto al sistema, escludo 5° di errore al polo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 con problemi
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera tra le nuvole ho voluto provare lo spostamento della mia montatura senza la guida; questo è il risultato ottenuto con 10 minuti di esposizione .
Oggi ho allineato il cannocchiale polare che era spostato, poi ho montato il telescopio e con mia sorpresa il cento dell’oculare era molto più in alto rispetto al centro del cannocchiale polare, ho messo poi uno spessore ad uno degli anelli che stringono il telescopio per centrarlo con il cannocchiale polare.
Spero che questo fosse il difetto.
Grazie dei pareri erry


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 67.9 KiB | Osservato 638 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010