1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Come da oggetto posto una M27 ottenuta da 9 pose da 10 minuti in Halpha (red)e altrettante in O3(blu), elaborate in modo da ottenere un verde sintetico col metodo di Steve Cannistra. Peccato per le stelle un po monocromatiche...ma è la banda stretta e anche il metodo che appiattisce un po le alte luci.
Newton Orion 300mm f4, eq6, sbig st2000xm

...eccola ;)

Allegato:
m27.jpg
m27.jpg [ 259.6 KiB | Osservato 1109 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una buonissima ripresa, forse puoi vivacizzarla un pò...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo molto bella.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima..ed è un buono spunto visto che sarà il mio prossimo soggetto con lo stesso newton..speriamo che venga bene la metà della tua!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente! Dettaglio alla grande! Però ha un enorme potenziale inespresso, c'è un sacco di segnale da tirare fuori. Mi sono permesso di verificare, se non ti dispiace perchè la ripresa merita.

-Maschera di livello in PS per accentuare la luminosità sulla nebulosa e fare spuntare il debole anello esterno. Anche se poco ma c'è!

-Filtro accentua passaggio solo sulla nebulosa con raggio 2,4 pixel (alto, maagendo con una maschera di livello l'azione viene stemperata)

-Correzione colore selettiva e saturazione per tirare fuori un po' di colore in piu anche dalle stelle

Questo è quanto
Allegato:
M27.jpg
M27.jpg [ 297.4 KiB | Osservato 1068 volte ]

Se agisci sul TIF viene un capolavoro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccone un altro vittima del metodo Cannistra! Benvenuto! :mrgreen:

Immagine notevolissima ma ancora da rifinire sia nella gestione della luminosità (la trovo scura) sia nel dettaglio. Gioverebbe un minimo di deconvoluzione e micro-contrasto per definire i dettagli. Per il resto è ok!
Notevole anche la puntiformità delle stelle...un 300 su EQ6 non deve essere cosa facile da gestire specie in esposizioni a partire da 10 minuti! Complimenti!!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero un'ottima immagine di questo fotografatissimo soggetto, doppi complimenti visto il setup... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao emadeg72 piace anche a me ,complimenti l immagine è buona ma concordo con gli altri che si potrebbe tirare fuori qualcosa di piu.
ancora complimenti ciao.
ps la cinesaccia lavora bene anche con i 30cm complimenti .

2 ps diamoci dentro con il narrow :D

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ho dato una coloratina alle stelle....

Allegato:
m27- 2.jpg
m27- 2.jpg [ 274.91 KiB | Osservato 962 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010