1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime pleiadi (news)
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
http://forum.astrofili.org/userpix/131__MG_0027_1.jpg[/img]

foto fatta con EOS 350 D con Sigma 70-300 a 200mm
posa di 240s a 1600 iso

modificata con PS seguendo i vostri consigli
Che ne dite, Siate spietati GRAZIE

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devo essere spietato ti dico buttala via.
Se devo invece fare una critica costruttiva ti consiglio:
a) cura di più la guida. Le stelle sono troppo mosse.
b) esponi molte volte e somma il tutto senza che debba esporre a 1600 ISO. Già a 800 e sommando una decina di fotogrammi migliora molto la situazione
c) cura di più la messa a fuoco.
d) (cattivissimo) cambia obbiettivo perché non è proprio un fulmine di guerra.
Però se non puoi darmi retta sul punto d) almeno sugli alti tre sofrzati un po'.
:twisted: :twisted:

P.S. Hai chiesto te di essere spietati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato un pò a modificare la foto, togliendo tutto quel rumore che la affligge
http://forum.astrofili.org/userpix/95_131__MG_0027_1_1.jpg

comunque il consiglio è lo stesso di renzo
- più pose sommate
- asa inferiori
- migliorare la guida

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah Ah io ho un consiglio che non ti hanno ancora dato!!!

Staziona meglio, non so se guidi, ma tutto nasce da un cattivo stazionamento.

Se vuoi fare foto da copertina diminuisci gli iso, se vuoi avere un buon risultato mantieni 1600 e fai tre minuti di posa, fanne 20 e sommale. Secondo me così potresti ottenere un buon risultato. Diminuisci un pò l'esposizione quindi l'inseguimento ti può venire più facile e con l'integrazione di 20 pose ottieni un rapporto segnale/rumore sufficiente a tirare fuori la nebulosità.

Poi con calma una volta che tutto funziona a dovere avrai modo e tempo di diminuire gli iso ed aumentare il tempo di posa.

Ultima cosa veloce staziona con il metodo delle derive se ti è possibile.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra cosa, Renzo non mi sembra male l'obiettivo! Che cosa non ti convince?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Altra cosa, Renzo non mi sembra male l'obiettivo! Che cosa non ti convince?

Il cromatismo.
E' forte.
Non si nota molto perché le Pleiadi sono blu ma se vai a vedere sulle stelline piccine si vede già su quelle.
Forse maggiormente a fuoco si riduce. Però la prima impressione è quella che è.
Inoltre sono sfavorevole all'uso degli zoom per le foto a lunga posa. Basta un nulla e ti cambia di poco la focale con il risultato che butti al vento la foto o la sessione intera.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto ngc7000 che aveva postato qualche giorno fa. Ho consigliato di stare sui tre minuti a 200 di focale perchè aveva fatto pose da quasi 6 minuti con 100.
L'immagine mi sembrava buona e non ho visto particolare cromatismo intorno alle stelle.
Sarà che sono abituato al mio tamrom acromaticissimo ma l'obiettivo in questione non mi sembra malaccio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Pite ha scritto:
Altra cosa, Renzo non mi sembra male l'obiettivo! Che cosa non ti convince?

Il cromatismo.
E' forte.
Non si nota molto perché le Pleiadi sono blu ma se vai a vedere sulle stelline piccine si vede già su quelle.
Forse maggiormente a fuoco si riduce. Però la prima impressione è quella che è.
Inoltre sono sfavorevole all'uso degli zoom per le foto a lunga posa. Basta un nulla e ti cambia di poco la focale con il risultato che butti al vento la foto o la sessione intera.

Non ho notato cromatismo, nelle mie foto!
Però ne ho fatte ancora poche!
Poi l'obiettivo è il primo passo precedente al fuoco diretto!!
Va bene anche un obiettivo zoom!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Grazie per i consigli che naturalmente seguirò
Ma volevo chiedere a RICCARDINO :
come hai fatto togliere quel rumore ? con Photoshop ??
e se si quali comandi/regolazioni hai fatto???
grazie ancora di tutto a tutti

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lucky 51 ha scritto:
Grazie per i consigli che naturalmente seguirò
Ma volevo chiedere a RICCARDINO :
come hai fatto togliere quel rumore ? con Photoshop ??
e se si quali comandi/regolazioni hai fatto???
grazie ancora di tutto a tutti

Credo abbia usato neat immage!
Un programma atto appunto a togliere il rumore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010