1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

Avevo la luminanza....ho aggiunto un po' di colore.
Il verde non lo riprendo per motivi di spazio nella ruota portafiltri :D (non ho il filtro) quindi ho provato due strade per ottenerlo.

Green = BLU/2 + RED/2
praticamente in photoshop ho copiato l'immagine del canele rosso nell'immagine del canele blu creando un secondo layer, ho attenuato il secondo layer fino al 50% e poi ho fuso i livelli...questo è il risultato


HO RIMOSSO IL LINK

in questa immagine ho invece usato "Astronomy Tools Photoshop Actions Set" per sintetizzare il canale


HO RIMOSSO IL LINK

quale è la migliore base, secondo voi, da cui partire per bilanciare e saturare a dovere ?

grazie mille

giusto per curiosità ecco il frame singolo
http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... 162308056/

IL LINK NUOVO
http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... otostream/

p.s.
per gli amanti dei dati:
Image made under the Caselle Torinese urban sky (5km from Torino).

T ambient= 25°C

Main Telescope: Vixen VISAC VC200L f/6.3 and TMB 105/650 (not collimated)

Camera:Moravian G2-8300 FW + CLS
Guide: SW 102/600 + dmk21
Mont: EQ pro
Processing: Maxim DL (calibration&stack) + CCDstack (ddp filter+deconvolution ) + Photoshop

67X360s @ -18°C cls filter bin1
60X120s @ -18°C R filter bin2
60X120s @ -18°C B filter bin2



20 dark
20 flat
20 bias

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il venerdì 29 luglio 2011, 20:50, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet LRG(sintetico)B
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi la seconda che mi sembra avere più colore.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Draco Triplet LRG(sintetico)B
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la conferma....trovo più facile bilanciare l'immagine da te indicata

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco l'elaborazione completa....ovviamente commenti e critiche per migliorare o rivoluzionare completamente il processo di elaborazione sono molto ben accette :)

http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... otostream/

frame singolo
http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... 162308056/

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010