1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un problema con la starshoot
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,

è da un pò di tempo che la mia autoguida starshoot mentre lavora sotto PHD,periodicamente ogni 3-4 min fa letteralmente saltare la stella di guida verso destra di quasi mezzo sensore e nel contempo nel lato opposto, a sinistra appare un riquadro verticale grigio chiaro delle stesse dimensioni orizzontali dello spostamento della stella di guida. Dopo l'impulso di correzione successivo, la stella riprende la sua posizione al centro del rettangolino verde, il riquadro grigio scompare e tutto ritorna come prima. Ma intanto la strisciata appare sulle immagini finali! Ho provato a disi e reinstallare tutto ma il problema persiste. Pensando ad un problema relativo all'accoppiamento ruota/vite della montatura ho controllato e tutto appare normale.
Avete qualche idea in proposito?

grazie mille

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un problema con la starshoot
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Regolazione elettronica assi montatura troppo repentina.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un problema con la starshoot
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcello Amari ha scritto:
Regolazione elettronica assi montatura troppo repentina.


ciao e grazie per avermi risposto, ma per regolazione elettronica intendi l'aggressività delle correzioni?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un problema con la starshoot
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010