1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
io sono duro....anche grazie a dei consigli avuti da Renzo ho rifatto tutta una serie di riprese su Andromeda
http://postimage.org/image/2a77oy5tw/

purtroppo ho sempre del gradiente....ma anche la luna disturba ancora....
ho fatto anche altre 2 riprese prima di piazzarmi su M31 e andare a dormire

Ngc6888 - 40x60sec - 19Flat
http://postimage.org/image/2a9qni8zo/

Ngc7000 - 52x60sec - 19Flat
http://postimage.org/image/2a9vm4ah0/


cieli sereni


Allegati:
Ngc7000 - 52x60sec - 19Flat.JPG
Ngc7000 - 52x60sec - 19Flat.JPG [ 281.9 KiB | Osservato 1156 volte ]
Ngc6888 - 40x60sec - 19Flat.JPG
Ngc6888 - 40x60sec - 19Flat.JPG [ 398.2 KiB | Osservato 1156 volte ]
M31 - 50x300sec - 19flat.jpg
M31 - 50x300sec - 19flat.jpg [ 322 KiB | Osservato 1156 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tele non è eccezionale, ma puoi ancora intervenire sui colori dell'immagine, che è venuta buona.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei un astrofotografo ossessivo-compulsivo :D
risultati di tutto rispetto per il settantino, anche considerato che sei alle prime armi!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andromeda non è male, anche se va sistemata un pò...
Purtroppo hai rumore a pioggia, lo puoi eliminare solo facendo il dithering (spostamento di pochi pixel in modo casuale fra una posa e l'altra)
Le altre due soffrono di tempi troppo corti, diciamo che è un preview di quello che potrai fare allungando i tempi....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Marcello
si, infatti non ho toccato piu di tanto i colori...sono intervenuto piu su andromeda che mi dava un fondo cielo verdino...
@Andrea
heheheh e si...da manicomio...:)
ma con mio piacere vedo che insistendo sto riuscendo a far uscire un minimo da questo Acro di poche decine di euri :)
@Pite
Purtroppo per il dithering al momento non posso farlo in automatico....io lascio il tele che scatta tutta la notte e vado a nanna...uso DSRL remote pro con Phd guiding e non è possibile fare dithering in automatico....
Ho provato a far qualcosa con Maxim Dl ma non avendo il cavetto per la posa B per la mia 20D anche li inutile...
uso il telecomando per la reflex impostando i tempi da li....
mi ci vorrebbe un cavo bello e pronto per la posa B.....

cmq grazie per i consigli e i commenti :wink:
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi i consigli che ti hanno già dato e non demordere davvero, avrai belle soddisfazioni.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax
grazie per il tuo commento
ho rielaborato la galassia M31 anche grazie hai preziosi consigli di Pite... :wink:
penso che il gradiente sia notevolmente diminuito....
sto ancora studiando il metodo per l'eliminazione dei gradienti...


Allegati:
M31 - 50x300sec - 19flat-Tris.jpg
M31 - 50x300sec - 19flat-Tris.jpg [ 332.41 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo, ma come sommi i frame? con quali opzioni?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In che senso Andrea?
con DSS?
dimmi che parametri vuoi sapere...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so, se hai applicato un algoritmo kappa sigma per tentare di moderare il rumore, anche se probabilmente solo il dithering poteva salvarti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010