Faccio seguito alla recente immagine di M14 realizzata con la FFC ad una nuova
immagine dello stesso ammasso globulare, però questa volta realizzato
con la Takahashi BRC250.
La sequenza degli scatti risale allo scorso anno (2010) direttamente dalla
postazione in quota di Forca Canapine: tali scatti sono caratterizzati anch'essi
dalla stessa esposizione (180s).
La particolarità di questa nuova proposta è insita nel fatto che nella mappa è
stata riportata la posizione con il relativo catalogo (presente a fondo pagina)
di tutte le 93 + NOVA 1938, stelle variabili di M14.
Vecchia immagine di M14 con FFC:http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _ffc_L.htmNuova immagine di M14 con BRC:http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _brc_L.htmMappa e catalogo Variabili in M14:http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _L_map.htmCari saluti

,
Danilo Pivato