1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti,

Ecco la prima luce della nostra Canon modificata"350 eDoni" 8)
download/file.php?id=23691&mode=view
fatta sabato 2 Luglio dal cielo dei Larici (Asiago)
16 pose da 8 min. 800 iso
13 Flat, 3 Dark, temperatura sensore -15°
Apo 130 f5

Elaborazione I.P. P.S. CS3
Qui sotto un breve filmatino della modifica :wink:
http://www.myspace.com/519748274/videos ... /107999962



Giuliano e Michele Edoni


Allegati:
IC 5070.jpg
IC 5070.jpg [ 491.78 KiB | Osservato 1442 volte ]
IC 5070.jpg
IC 5070.jpg [ 387.98 KiB | Osservato 1318 volte ]


Ultima modifica di JulMike il domenica 17 luglio 2011, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandi continuate così !! La foto è meravigliosa!
Ciao

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Ultima modifica di promax3d il domenica 17 luglio 2011, 9:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, la foto sembra molto buona, ma l'avete postata un po' troppo piccola...

Per quanto riguarda la modifica della Canon invece solo complimenti!!! Il video e' interessante, ma perche' non aprite un post in autocostruzione in cui spiegate passo passo cosa avete fatto? Penso interesserebbe a molti! Per l'otturatore come avete fatto??

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto sembra ottima, ma per vederla nel dettaglio servirebbe un formato un pò più grande! :)

Da quel che si vede, comunque, mi sembra ottima!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tende un pò all'arancione, comunque tanto segnale! Bella ripresa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto il video della modifica.....
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

bastano gli shock??????

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto, complimenti!
Che apo avete usato?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie a tutti per i commenti :wink:
Abbiamo aggiunto un'immagine più grande

@ Keyb per il momento spiegare passo dopo passo la modifica è un'altra impresa :roll:
l'otturatore è rimasto nella sua sede originale visto che il nostro interesse è rivolto
solo all'utilizzo della posa B
@ Pite gli shock bastano e avanzano grazie :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
@ Giovanni l'apo è un A&M 130 f6 ridotto a f5 con
un riduttore/spianatore Borg 0.85X :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la trovo deliziosa.... bravi.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pellicano raffreddato....
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JulMike ha scritto:
@ Keyb per il momento spiegare passo dopo passo la modifica è un'altra impresa :roll:
l'otturatore è rimasto nella sua sede originale visto che il nostro interesse è rivolto
solo all'utilizzo della posa B

In realta' non ho capito bene, perche' il sensore sembra spostato in avanti, oltre la posizione standard dell'otturatore.

Riguardo alla foto, sembra anche a me che ci sia un po' troppo arancione. I dettagli invece sono ottimi! Bravi!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010