1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
purtroppo non riesco a caricare in un formato decente questa gif animata
103 scatti da 25sec a 3200iso con autodark con pause inizialmente di 2 minuti...poi per paura di esagerare ho impostato a 5 minuti...forse troppi...
ho notato che durante gli scatti un paio di volte si nota l'antenna muoversi...io i miei cagnolini li uccido :D
Considerando che la luna era bella luminoso sparata nel cielo si nota leggermente il passaggio di parte della via lattea....alla fine anche M31....All'inizio delle riprese si nota Vega...bella luminosa.....
http://www.youtube.com/watch?v=qGOUk9K86Zs

PS: ho passato le 103 immagini con PS-Cs4 auto-creandomi un azione automatica per velocizzare il passaggio su tutti i files... regolando curve...saturazione, contrasto, dimensione e salvataggio finale... forte queste azioni...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Salvo, un buon inizio come TL, ma noto margini di miglioramento:
- azzera la pausa tra i frame (ok 1-5 s), ti permette di aumentare il framerate, riducendo la scattosità
- inquadra qualche cosa di più interessante dell'antenna!
- metti dei macigni al cavalletto in modo che anche un cinghiale non riesca a muovertelo ;-)
- se usi virtualdub (free) ti eviti la fatica delle azioni in PS e generi direttamente un avi da caricare su YT
- consulta questo forum, tempo fa si è discusso di TL in diversi 3D.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo
prima di tutto grazie per i consigli....
allora, intanto sicuramente il momento è errato...la luna ha annullato tutto..infatti alla fine del filmato prima dell'alba si nota bene quando la luna tramonta e per un breve istante il cielo torna scuro...
bhe io ho il mare davanti a me...se scendessi troppo in basso?
poi questo obbiettivo non è certo il massimo...è quello standard della canon il 18\55....
piu tardi mi portano un obbiettivo russo della Zenith...penso sia di molto superiore come ottiche...anche se meccanico.. ma se vale la pena mi faccio fare un anello adattatore per metterlo sulla 20D....adesso però non ricordo le specifiche dello Zenith..magari piu tardi aggiorno non appena me lo portano..
di programmi per fare time-lapse non ne conosco..ho scaricato virtualdub ma come lo aperto lo chiuso...non ho capito come funge...devo documentarmi...
ho cercato in rete anche su come fare la rotazione "strisciata" puntando la polare... ma non ho trovato nulla che spieghi come si faccia...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccolo
arrivato...sto aspettando il cielo per vedere cosa esce...
intanto promette bene.,....
scatto da 1\8000sec 100iso con filtro uhcs


Allegati:
Prova MC F2 - 1-8000 100Iso_0004.JPG
Prova MC F2 - 1-8000 100Iso_0004.JPG [ 330.9 KiB | Osservato 658 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvopa ha scritto:
di programmi per fare time-lapse non ne conosco..ho scaricato virtualdub ma come lo aperto lo chiuso...non ho capito come funge...devo documentarmi...
ho cercato in rete anche su come fare la rotazione "strisciata" puntando la polare... ma non ho trovato nulla che spieghi come si faccia...
cieli sereni

Virtualdub: insieme ad Ale Gambaro avevamo scritto un articolo intero su Nuovo Orione. Ora non ricordo il numero, ma se cerchi sul forum avevo scritto che numero era.

Strisciata: usa un sw come StarTrails, googlalo!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie davvero Lorenzo per le info...davvero gentile..
come avrai letto sopra...sono riuscito a trovare un obiettivo russo...non sarà chissà chè ma penso che abbia ottiche migliori di quelle fino ad ora usate.
se le nubi che al momento passano lo permettono vorrei riprovare questa sera fino all'alba...
che consigli di tempi di stop mi consiglieresti? penso che avendo un ottica F2 molto piu luminosa di quella usata mi agevoli molto...ma sono indeciso sui tempi di pausa tra uno scatto e l'altro..pensavo 2 minuti .....

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvopa ha scritto:
che consigli di tempi di stop mi consiglieresti? penso che avendo un ottica F2 molto piu luminosa di quella usata mi agevoli molto...ma sono indeciso sui tempi di pausa tra uno scatto e l'altro..pensavo 2 minuti .....

Consiglio niente pausa (ovvero pochi secondi) e diaframma tutto aperto o quasi.
Buon divertimento!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo Time-Lapse
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo tutto coperto fino all'alba.....
infatti ho potuto provare il nuovo obiettivo solo cosi....

http://www.youtube.com/watch?v=WPd7Vm7bK3Y

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010