1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sono ancora ripreso dal ricordo dalle tre stupende notti di inizio mese al Colle del Nivolet... ma sono riuscito a elaborare qualche scatto, non tutti di grande qualità a causa di problemi vari con la strumentazione. Comunque, dopo un po' di mesi di "carestia", ben vengano queste.

Foto deepsky:
* Pentax 75, focale 500 mm e Canon 5D mod
- Barnard 138, neb. oscura in Aquila:
http://www.astrosurf.com/comolli/d089.htm
- NGC 6820 e dintorni, nella Volpetta:
http://www.astrosurf.com/comolli/d088.htm
* Nwt 200 mm, focale 1260 mm e Canon 5D mod
- Cocoon nel Cigno: http://www.astrosurf.com/comolli/d087.htm

E ho anche prodotto un time-lapse delle tre notti, tutte fatte con la vecchia e fidata 350D (che si avvia verso i 200 mila scatti) e il Peleng 8 mm

Consiglio la visione A PIENO SCHERMO e con l'audio acceso.

Link Youtube 720p (clicca su 480p per far venire 720p*): http://comolli.zapto.org/110701.htm
Link Youtube 1080p (nota: bisogna cliccare su 720p in basso per farlo passare a 1080p): http://comolli.zapto.org/110701hd.htm
Versione AVI XVID: http://comolli.zapto.org/110701.avi


Commenti come sempre benvenuti.
Ciao,
Lorenzo

*: non so perchè non va! Lo stesso link aperto dal mio sito va a 720p. Boh!

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire.... bellissime immagini :D
Il time-lapse è davvero suggestivo :shock: , complimenti

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
il time lapse esprime pienamente la sensazione delle serate bellissime che ci hai descritto. Non conoscevo i soggetti delle due prime foto, ben riuscite e molto gradevoli.
La Cocoon invece, a parte i limiti della dinamica, mi sembra migliorabile nel bilanciamento del colore. Non so se potrebbe essere un limite dovuto all'uso della reflex, ma non penso.

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo,

invidio l'uscita di tutto cuore :P complimenti.... il time lapse è l'essenza di tutto.
Le immagini sono fantastiche .... ed interessanti anche per prendere spunti personali.
La Coocon la trovo semplicemente fantastica, i colori sono perfetti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo. Il time-lapse poi, è pura poesia!

Una curiosità: sull'orizzonte mi pare che si veda un po' di inquinamento luminoso, in particolare verso sud. Ad occhio nudo si vede pure, od è una cosa che esce solo con le foto?

Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Immagini notevoli Lorenzo,
come al solito i time lapse sono bellissimi.
Anche io in quelle sere riprendevo dalla Toscana .... ma ..... non penso proprio di aver raggiunto simili risultati (i primi risultati li puoi vederli qui http://lucilontane.blogspot.com/ )

Ciao

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 6820 un pò tiratuccia, le altre belle.
Ottimo il TL.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 11:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, belle le due immagini, ma l'elaborazione è troppo sparata. La Cocoon invece va bene così.
Ottimi come sempre i tuoi time lapse :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io preferisco la Cocoon, le altre immagini presentano un eccessivo contrasto.
Per il time-lapse rimando la visione alla pausa pranzo.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Time lapse bellissimi!!! Molto bella anche la cocoon

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010