1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
foto molto sofferta....devo capire perche da quando ho il riduttore F6.3 le pose finali stretchando mi escono fuori mezze blu e mezze marroni... :|
non utilizzando il riduttore questo non succedeva...

cmq ecco il risultato finale
Ngc7635 Bubble Nebula & M52 - 66x300sec
http://postimage.org/image/g4sqjrms/

cieli sereni


Allegati:
Ngc7635 Bubble Nebula & M52 - 66x300sec - 19Flat.jpg
Ngc7635 Bubble Nebula & M52 - 66x300sec - 19Flat.jpg [ 332.16 KiB | Osservato 871 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
Ciao ragazzi
foto molto sofferta....devo capire perche da quando ho il riduttore F6.3 le pose finali stretchando mi escono fuori mezze blu e mezze marroni... :|
non utilizzando il riduttore questo non succedeva...

cmq ecco il risultato finale
Ngc7635 Bubble Nebula & M52 - 66x300sec
http://postimage.org/image/g4sqjrms/

cieli sereni

credo che sia un problema di flat non correttamente eseguiti, specie se riprendi sotto cieli inquinati... l'utilizzo di riduttore sicuramente amplifica il problema...
saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando hai ripreso le immagini? Ieri sera la Luna sorgeva intorno alla mezzanotte, appena dopo la fine del tramonto o del crepuscolo astronomico. Se hai ripreso con la Luna, la tua immagine potrebbe essere in linea con le condizioni di ripresa... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con cosa elabori ..... iris? utilizzi il comando subsky o qualcosa di simile?....
Riprendi da casa?..se la risporta è "sì" dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di un filtro UHC

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
bhe si...per le riprese confermo per la luna...
il luogo di ripresa e fuori palermo..anche se non tanto "20Km" sotto un cielo non eccessivamente inquinato ma non immune ovviamente... in sere terse "senza luna" si intravede anche la via lattea in distolta...
Per le elaborazioni uso DSS....ma sto cercando di lavorare anche con altri programmi per la riduzione dei gradienti...
grazie ancora per i commenti :wink:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora nulla....mi sembrava l'applicazione sbagliata del comando subsky di iris.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7635 Bubble Nebula & M52
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
Ciao ragazzi
foto molto sofferta....devo capire perche da quando ho il riduttore F6.3 le pose finali stretchando mi escono fuori mezze blu e mezze marroni... :|
non utilizzando il riduttore questo non succedeva...

cmq ecco il risultato finale
Ngc7635 Bubble Nebula & M52 - 66x300sec
http://postimage.org/image/g4sqjrms/

cieli sereni


strano che con tutto quel tempo di integrazione la bubble sia poco visibile, credo che l'IL ti abbia reso tante riprese vane.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010