1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sfruttando tre serate con cielo veramente scuro (media 21,35 sqmL) ho ripreso questa nebulosa con parte della sua coda.
Devo ammettere che sono soddisfatto del risultato, spero piaccia anche voi, sempre graditi commenti e critiche.
Ciao
indirizzo con versione nuova
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... oon_nebula

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo! molto bella! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella!!! Complimenti Vittorì!!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, molto profonda, un soggetto non facile da rendere al meglio! mi piace molto soprattutto il colore delle stelle.
La nebulosa la trovo un po' fluo invece, ma sono gusti personali...
Il fondo cielo è per caso troppo nero? Ho un monitor traditore in ufficio quindi non posso confermare con certezza questa impressione...
E comunque, che setup :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Sono molto belle le polveri intorno alla nebulosa. Vedo le stelle più piccole che virano leggermente sul verde, soprattutto sulla parte sotto la nebulosa, ma può essere il mio monitor.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

ottima immagine, mi piace molto :D .
Tirare fuori i colori con metà posa della luminanza non è semplice vista anche la presenza di polveri ma mi sembra l'impresa sia riuscita.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti,
Andrea, si ho tenuto volutamenete il fondo cielo un pò scuro per esaltare la nebulosa oscura
Resonance, ho bilanciato pochissimo il colore, il verde delle stelle dietro la neb. considero sia normale, dovuto allo scattering con le polveri antestanti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino,
hai evidenziato molto bene le polveri che avvolgono la cocoon.
Molto bella.
Complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Vittorino ha scritto:
Resonance, ho bilanciato pochissimo il colore, il verde delle stelle dietro la neb. considero sia normale, dovuto allo scattering con le polveri antestanti.


E' vero, non ci avevo pensato! Allora significa che hai reso ancora meglio le polveri intorno alla nebulosa!

Complimenti.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ciao Vito,

Io i complimenti te li ho già fatti di persona ma te li rinnovo.

Mi sono dimenticato di cheiderti se hai dovuto usare dei flats. Se ben ricordo non li hai usati e questo è comunque molto indicativo sia del buon set up che del cielo.

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010