1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cara lista,

stasera vi propongo l'ultima fatica. Sono 12 ore circa di posa, suddivise nelle nottate del 26, 27 e 28 giugno, riprese tutte dal terrazzo di casa, riprese fatte con pose di 3 minuti non guidate.
La strumentazione è la seguente:
Vixen ED114 SS FR 4.4 (Foc. 500) - Canon EOS450D Baader Mod + Astronomik UHC-E - Vixen GPDX

Allegato:
ced214_280611xxxx.jpg
ced214_280611xxxx.jpg [ 467.35 KiB | Osservato 1246 volte ]


Si tratta di un soggetto più semplice dei precedenti (sh2-129 e sh2-174) che ben si adatta all'accoppiata ED114 + EOS450D. E' parte di un grande complesso nebulare nella costellazione del Cefeo. L'elaborazione è stata fatta con sottrazione dark, flat artificiale realizzato con Iris e SDMask con Maxim. Curve, livelli, cosmetica con photoshop.

Se qualcuno è interessato posso mettere a disposizione il fits.

Suggerimenti e critiche sono, come sempre, gradite.

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ohibò, il soggetto è molto bello, però mi pare che tenda molto al rosso (in generale) e che non sia perfettamente a fuoco.

...per carità, riuscire a farne di foto così, però l'impressione che ho avuto è questa.

In ogni caso, bravo!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Starvalez e grazie per la risposta.
Per il colore che tende al rosso, dovrebbe essere quello naturale di questa zona. Avevo un canale rosso con tantissimo segnale e ben poco negli altri due.
Ho anche verificato altre immagini su internet e la cosa corrisponde.
Per la messa a fuoco, confermo che i canali verdi e blu erano perfettamente a fuoco, ma leggermente fuori fuoco il canale rosso. Non so il motivo. Forse dovuto a cambi di temperatura nella notte. Con la DSLR è un fattore difficilmente controllabile. E' pure la prima volta che mi succede.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che la nebulosa sia rossa lo capisco, ma che lo siano anche tutte le stelle nel campo senza eccezione alcuna mi pare strano. Ad ogni modo è a mio avviso un'immagine interessanto soprattutto per la tecnica di ripresa non convenzionale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie per il commento e per i suggerimenti, Ivaldo,
cercando di ridurre il diametro stellare con il filtro minimo, e usando le curve per aumentare il dettaglio della nebulosa, ho tagliato quel po' di colore rimasto nelle stelle, uniformando tutto con un contorno rosso.
L'elaborazione del colore delle stelle è una cosa che non sono mai riuscito a fare. Alzo le mani.

Ho messo on line il fits:

http://www.astrociap.com/ced214_280611Krop.zip

sono 20 mega, abbastanza abbordabile per un download.

Se qualcuno di voi ha voglia, mi farebbe piacere vedere una vostra elaborazione.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovare un giusto bilanciamento con l'UHC E è un bel problema, la foto è comunque ben riuscita, se riesci un po' a smorzare la dominante rossa migliorerà ancora

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho fatto delle modifiche, a seguito dei suggerimenti di tutti voi (grazie anche a Kiunan per il commento).

Il risultato è il seguente:
Allegato:
ced214_280611xxxx.jpg
ced214_280611xxxx.jpg [ 488.77 KiB | Osservato 1127 volte ]


Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho resistito... la mia versione è questa....
C'è del fuori fuoco che ho cercato di limitare.


Allegati:
ced14_280611Krop_p.jpg
ced14_280611Krop_p.jpg [ 318.92 KiB | Osservato 1100 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Pite,

sei riuscito a ridurre notevolmente il diametro stellare. Per contro l'immagine è molto scura.

Grazie per l'interpretazione
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ced214 - 12 ore di posa
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite è sempre un mago dell'elaborazione :shock: (non ho dubbi a metterlo ormai fra i migliori) anche se forse questa volta ha sacrificato un po' di contrasto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010