1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 14:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Vi propongo qualcosa di diverso dai soliti soggetti noti, la foto è nata un pò per caso, l'obiettivo era un altro molto più a sud ma le velature m'hanno fatto alzare il tiro.

Si tratta del campo intorno alla stella alpha Scuti della costellazione dello Scudo, emblematiche le info trovate sull'oggetto in rete: "Costellazione insignificante situata fra Aquila e Serpens, inserita nel 1690 da Johannes Hevelius......alfa Scuti (mag 3.9) e una gigante arancio distante 200 a.l. ....."

La foto è stata ripresa in RGB a F3.6 di focale con un FSQ106ED e l'Atik 383L+, pose da 8 minuti che mi hanno permesso di andare molto in profondità. Dura lotta con gradienti ed estinzione ma alla fine ne è uscita un'amalgama di colori che a me lascia stupito. Non c'è una parte di cielo libera da stelle:

http://www.starkeeper.it/AlphaScuti.htm

nel campo ho individuato : la nebulosa emissione SH2-59 , l'ammasso aperto NGC 6664 e le Barnard 100 e 101, si intravedono SH2-60, SH2-58 e B314 ... più altre nebulosità in HII più o meno integrate con le polveri.

Ho provato a vedere in giro ma mi sà che sono il primo pi...a a riprendere la zona (spero di no). Se qualcuno mi dà una mano con un planetario accurato vorrei mappare una versione della foto ...

Spero possa risultarvi interessante, da notare che gli oggetti estrapolati sono praticamente al 100% della risoluzione della camera.

Ringrazio Massimo per l'ottimo we in compagnia in quel di St. Barthelemy e ringrazio il cielo ottimo che un vento teso ha reso trasparentissimo.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!!!! sto lavorando a qualche largo campo..e capisco perfettamente le difficoltà che incontri a f3,6..mini gradienti da tutte le parti..un macello..quindi doppiamente bravo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto suggestiva, complimenti!

Due domande:
1) mi pare di vedere che (le poche) zone senza stelle, in particolare dove si proiettano le nebulose oscure, hanno una leggera dominante bluastra, in particolare nella parte bassa della foto. E' un effetto del mio monitor, od è reale?
2) che metodo hai usato per far uscire gli spikes sulle stelle più brillanti? Non lo avevo ancora visto sotto questa forma.

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Nepa ... in effetti non è semplice, vado a dare un occhiata ai tuoi lavori.
Grazie anche a te Giovanni, certo che il blu deve proprio perseguitarti :lol: lo vedi ovinque ... coraggio !!! Per gli spike chiedi ai tecnici che hanno messo le microlenti sui KAF-8300, sono gratis !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Grazie anche a te Giovanni, certo che il blu deve proprio perseguitarti :lol: lo vedi ovinque ... coraggio !!!


Mah, sarà pure il mio occhio troppo sensibile, ma se dai un'occhiata al crop che allego (parte bassa al centro-destra della tua foto), basta alzare un po' i livelli, che la dominante azzura esce, eccome. Intendiamoci, la foto è splendida, questo è solo il classico pelo nell'uovo. :wink:

Leonardo Orazi ha scritto:
Per gli spike chiedi ai tecnici che hanno messo le microlenti sui KAF-8300, sono gratis !!Leo


Ah, ecco: adesso mi è chiaro.


Allegati:
Commento file: Crop basso
AlphaScuti_crop_basso.jpg
AlphaScuti_crop_basso.jpg [ 41.15 KiB | Osservato 1332 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scatti davvero interessanti Leonardo.
Certo è che sui colori è sempre una lotta immane azzeccarli perfettamente ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Giovanni ... a buon rendere per la segnalazione.
Grazie Alex con i colori non si riesce mai a mettere tutti daccordo.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima anche questa, magari da integrare ulteriormente....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' tutto un brulichio di stelle!!! Bellissima la nebulosa oscura. Molto suggestivo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alpha Scuti Deep Field
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che colori. :shock: Bellissima, strepitosa la versione full.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010