1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho voluto rifare la NGC7635, soggetto che mi piace molto e dopo la precedente ( viewtopic.php?f=5&t=60876 ) dove il fuoco non era preciso, ho voluto riprovarci.

Qui i frames sono 48, quindi 10 più dei precedenti, ma non capisco come mai sono comparse delle flessioni che prima erano sparite.

Non capisco come mai, in quanto non è cambiato assolutamente nulla nel setup, infatti gli anelli per distanziare correttamente l'RCC non mi sono ancora arrivati.

Comunque questo è il risultato e lo rimetto ai vostri giudizi e commenti:

48 light da 300sec bin x1
9 dark
21 flat
21 darkflat
-15

seeing buono
temp. est. 20°
umidità media

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Baader Luminanza
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
bubble 1600x.jpg
bubble 1600x.jpg [ 416.41 KiB | Osservato 975 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Emilio, oltre alle flessioni l'immagine soffre di vignettatura. Strano che non sia stata corretta dai flat.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me sta già molto meglio..ma secondo me hai applicato qualche filtro che ha reso strane le stelle..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Markigno e ciao Luciano,

si avete ragione entrambi e della vignettatura non me ne ero accorto, proverò a rifare i flat, considerato che la CCD non è ancora stata smontata da queste riprese.

Per le flessioni sono davvero stupito che ci siano ancora e a questo punto faccio fatica a capire dove sono.

La prima sera utile devo fare diversi test per cercare di capirci.

A proposito del filtro avevi ragione Luciano, devo avere esagerato da qualche parte.

L'ho appera ripresa adesso e ne ho fatto un crop, ora le stelle sono allungate, ma più naturali.

Grazie degli aiuti.

Un saluto, Emilio.


Allegati:
bubble-crop2 1600x.jpg
bubble-crop2 1600x.jpg [ 342.64 KiB | Osservato 918 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Emilio, la vignettatura si vede al primo colpo d'occhio. Ho provato successivamente a fare un'analisi 3D dell'immagine dove risulta molto evidente. Ti posto il risultato.
Marco


Allegati:
analisi 3D vignettatura.JPG
analisi 3D vignettatura.JPG [ 163.81 KiB | Osservato 904 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheheh :) dipende dall'occhio, il mio di occhio di sicuro al primo colpo vede poco, sai... l'età :)
Interessante, con che programma lo hai fatto quel grafico?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
UniMap, lo trovi qui http://larryo.org/work/information/unimap/download.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora NGC7635 in B&W
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
1000 grazie :D

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010