1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 del 28 maggio scorso
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1340
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sono finalmente riuscito ad ottenere una calibrazione efficacie dei FIT ripresi con la mia SBIG 4000 XCM. Non pensavo di avere così tanti problemi in effetti, ma è veramente un lavoro di pretrattamento molto lungo.

Per ogni FIT ripreso (light, dark e flat), infatti, devo:

1. Rimuovere i cool pixel tramite un filtro automatico
2. Rimuovere i warm pixel tramite un altro filtro automatico
3. Segnalare a mano tutte le colonne da riparare

Insomma per i 14 light e i 6 dark sono circa 2 ore di lavoro. Il tutto con CCDOps, perchè Maxim DL non da buoni risultati in questa fase. Un lavorone... ma questo è stato il solo modo per arrivare un'immagine finale decente. Grazie a chi mi ha aiutato.

Una volta fatte queste operazioni posso preparare i master dark da sottrarre ad ogni light. Quindi posso procedere con lo stacking dei light calibrati. Questo invece lo posso fare con Maxim DL che, per fortuna, riesce a fare tutto in automatico e in pochi minuti.

Alla fine della fiera, questa è la prima immagine in cui sono riuscito ad eliminare le colonne difettose:

https://picasaweb.google.com/lh/photo/q ... directlink

Si tratta di 14 frame da 300 secondi l'uno a -15 ripresi con la mia SBIG 4000 XCM su un Vixen AX103S (103 mm F/8) + filtro IDAS LPS P2. Alla fine dello stack ho solamente eseguito un leggero filtro DDP. Nient'altro.

Ripresa fatta di fronte a casa mia con dei bei lampioni a palla a meno di 2 metri dal telescopio. Decisamente non il luogo ideale, ma almeno posso fare un po' di esperienza prima di avventurarmi in montagna col setup di ripresa.

Fatemi sapere che ve ne pare. Sono soddisfatto, ma mi sembra comunque parecchio rumorosa. Non capisco se sia colpa deinquinamento luminoso oppure se c'è ancora qualcosa che sbaglio in pre-trattamento, oppure se 14x300 secondi sono pochi, o magari 6 dark mediati non sono sufficienti. Manca esperienza!

Ciao ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28 maggio scorso
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi Mauro che ci sei , ma riguardo alla vera prova finale , tu la debba fare solo in montagna sotto un buon cielo .
Ora che sei ok con il setup , vieni su con noi e spara una serie di riprese con tempi un po' piu' lunghi dei 300 sec , e con un integrazione temporale maggiore .
Vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare .
Lascia perdere le prove sotto i lampioni di casa ........ le immagini non ti verranno mai bene ....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28 maggio scorso
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1340
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh lo so Fabrizio... ma tempo non ce n'è! Questo è quello che passa al convento per ora... poi vedrò di organizzarmi per l'alimentazione di tutto l'ambaradan (e giù palanche ancora... non si finisce mai di spendere :( ) e porterò il bestio in montagna. Tra l'altro ho appena risolto una magagnetta sulla montatura che mi dava un backlash pronunciato in declinazione, quindi meccanicamente sono a posto.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010