1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Primo assaggio di estate con questo halpha su M27. Come scritto nel blog avrei in mente una tricromia in banda stretta, spero di riuscire a terminare il lavoro.
Dettagli e foto qui

http://www.bricioledicielo.blogspot.com/

e poi una versione più compressa per il forum

Allegato:
M27 Halpha forum .jpg
M27 Halpha forum .jpg [ 330.56 KiB | Osservato 938 volte ]


OK ok, a focale corta è quello che è, ma mi aspettavo meno dettaglio!
Sempre graditi suggerimenti e impressioni

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi proprio ben fatta!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urka mi sembra un attimo profonda :shock: secondo me stai facendo un capolavoro...continua!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 20:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Andrea, grande manico e grande accoppiata Pentax/314 ... lo dico con molta nostalgia :)

Profondissima, continua con la banda stretta, prevedo un capolavoro.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi dei commenti.

Per la profondità ho visto prorio un salto netto tra le riprese da 600secondi e quelle da 900secondi, nonostante il cielo di paese, pena però le stelle più luminose un attimo più cicciotte. Ci ho messo una pezza in elaborazione...
Ora manca tutta la componente OIII che in questa nebulosa è notevole

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ellamiseria! davvero quella è M27? :shock: mai vista così!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una M27 col botto! Nel senso che sembra davvero un'esplosione, offrendo una vista a dir poco inconsueta.
tanto di cappello... :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto molto bella complimenti!
sarà interessante vedere l'interazione con l'O3 perché in altre immagini la corona l'ho vista circolare e quindi dovrebbe voler dire che è fatta in parte da Ha e in parte da O3.... aspettiamo con ansia!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urka che profondità, hai cominciato col piede giusto.
Suggerimento: fai anche l'RGB in modo che ti venga tutto il più naturale possibile, magari sommando i canali RGB con i banda stretta come fa Giovanni Cortecchia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27, si ricomincia con l'halpha
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
molto molto bella complimenti!
sarà interessante vedere l'interazione con l'O3 perché in altre immagini la corona l'ho vista circolare e quindi dovrebbe voler dire che è fatta in parte da Ha e in parte da O3.... aspettiamo con ansia!

ciao,
Francesco


Guardando
http://postimage.org/image/2fx3rt484/
questa è una combinazione Halpha e OIII trovata in rete, direi che la componente OIII è fondamentale per leggere bene tutto l'anello. Ci vorrà pure un po' di luminanza per fare le cose fatte bene

Nicola, niente RGB, i filtri li ho venduti dato che dai miei luoghi di ripresa trovo molta difficoltà ad usarli a causa dei lampioni che circondano la zona :cry:
Ti dovrai accontentare dei terribili colori sbilenchi narrow :wink:

Grazie ancora per i commenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010