1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2-129 - ultima fatica
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cara lista,

stasera vi sottopongo l'ultima fatica, appena finita di elaborare. Si tratta di una porzione della nebulosa sh2-129 o flying bat nebula. Debolissima e molto estesa nel Cefeo.
Sono qualcosa più di 18 ore, riprese nelle sere del 1, 9, 10 e 11 maggio tutte con pose di 3 minuti non guidate dal terrazzo di casa. Elaborazione solita (dark con astroart, SDMask somma con Maxim, curve, livelli, maschere con Photoshop e rimozione gradiente con Gradient Xterminator).
Pensavo fosse possibile tirare fuori più segnale, perché qualcosa si intravedeva già anche nelle singole pose. Ma l'oggetto è veramente tosto.

Allegato:
sh2-129xForum.jpg
sh2-129xForum.jpg [ 417.96 KiB | Osservato 622 volte ]


Se a qualcuno della lista interessa posso mettere a disposizione i fits per l'elaborazione.

Naturalmente commenti e critiche sono ben accette.

Ah, la strumentazione è la seguente: Vixen ED114 SS + FR 4.4 (Foc. 500) - Canon EOS450D Baader Mod - Vixen GPDX.

Cieli Sereni a tutti
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-129 - ultima fatica
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, non male per soli 3 minuti e dalla zona ove riprendi, ma quando metti all'opera rc e la guida adattiva ???

Il bestione come va ???

Un bacione alla famiglia e ritornado in topic, direi prova a curare la saturazione dell'oggetto bianco centrale in modo da non saturarlo troppo.

Ciao.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-129 - ultima fatica
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23696
certo deve essere un soggetto molto tosto... pero' vedo tutto troppo rosso, colpa del mio monitor?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-129 - ultima fatica
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gran lavoro anche questa volta,anche io però vedo tutto molto rosso....
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-129 - ultima fatica
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Kind, Tuvok e Carlo per i commenti e tutti quelli che hanno avuto la pazienza di guardare l'immagine. In effetti è tutto molto rosso. Durante l'elaborazione, effettuata con l'obiettivo di tirare fuori il massimo del segnale, mi sono lasciato influenzare dalle altre immagini che ho trovato su internet, dove il rosso predominava.

Ho messo su internet il file grezzo, come arriva da Maxim. Sono stati applicati i darks, correttamente calibrati con le temperature dei lights.

Il file è scaricabile da:

http://www.sendspace.com/file/9cc7q2

Cieli Sereni a tutti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010