1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo per quest'anno di non dedicarmi più alle galassie.
Non mi vogliono proprio piacere.

D'altra parte a primavera c'era ben poco :(

Questa mancava nella collezione e mi ci sono dedicato una sera ma ho fatto poca integrazione causa tempo non proprio eccellente. Meno di due ore
Si tratta di uno dei test che ho fatto con la LineAr della Avalon

Gradirei un feedback sul fondo cielo e sui colori in quanto ho controllato su più monitor e non mi è mai apparsa uguale per cui mi sono fidato di quello che era stato calibrato più recentemente.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 0_2011.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, credo ci sia qualche cosa che non va nel link. Cliccando su quello che hai postato qui vedo la descrizione ma non l'immagine, mentre navigando a partire dalla home page del tuo sito ed andando in galassie e successivamente clccando su M90 mi da page not found.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo si vede che non ti piacciono! L'integrazione è effettivamente poca, l'unica critica spero costruttiva, dal mio schermo sembra che tu abbia abbassato il fondo cielo, ma non in maniera accurata vicino le galassie..dove c'è un residuo di fondo cielo diverso..

per il resto mi sembra ok..ma andrebbe integrata per farla arrivare ai tuoi standard :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se Nepa l'ha vista allora il prolema è mio. Indagherò.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luciano
Vicino alle galassie il fondo cielo può apparire diverso perché magari la maschera ha interagito in modo diverso quando ho applicato le maschere di contrasto
I livelli del cielo sono stati comunque trattati sempre tutti con gli stessi valori per cui l'unica opzione è quella che ti ho detto.
Per l'integrazione... beh. Ormai non se ne parla più fino al prossimo anno.
Si trattava comunque di un test della montatura per cui non mi sono molto applicato per fare integrazioni abbondanti.
Grazie del feedback

P.S. Ivaldo, hai un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tribulo a valutare le tue immagini, non si possono scaricare! Ad occhio mi pare che le galassie abbiano poco colore, ma può dipendere dalla scarsa integrazione....
Mi pare ci sia un pò di allungamento nelle stelle.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ps due ore abbondanti di ripresa da un buon cielo non mi sembrano proprio poche!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhè dal minimo di esperienza che mi son fatto, l'integrazione dipende dal soggetto..e le galassie sono ostiche, quindi richiedono tempi di integrazioni maggiori..tipo anche per tirar fuori del colore serve un ottimo segnale..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho scritto nel primo post il tempo non era proprio eccellente e di conseguenza il cielo ne ha sofferto abbastanza
Non ultimo il fatto che M90 è proprio una galassia ostica (basta vedere ciò che offre il web)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M90 con poca integrazione
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dietro richiesta di qualcuno (e dopo un bel po' di tempo) ho rivisto i colori dell'immagine
La foto a piena risoluzione precedente è http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... _2011b.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010