1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso ed m42
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Lunga serata ieri sera all'osservatorio di Saludecio (nei dintorni di Cattolica). Fra un velo nuvoloso e l'altro che hanno impedito osservazioni e rovinato foto a largo campo sono riuscito a fare qualcosina. Purtroppo ho avuto tempo di elaborare solo il doppio ammasso perseo, che fra l'altro mi lascia perplesso per il colore verdastro che ha assunto tutta l'immagine e che non ho idea di come rimuovere.http://forum.astrofili.org/userpix/78_doppio_ammasso_finito_1.jpg
E' il risultato di 13 pose da 30 secondi a ISO 1600 con canon eos 350d con obiettivo tamron 70-300. L'elaborazione l'ho fatta con Iris, cercando di seguire qua e la tutorial sparsi per la rete.
Questo uno scatto singolo, che sinceramente mi piace di più a livello di colorihttp://forum.astrofili.org/userpix/78_IMG_0199_1.jpg

Metto anche uno scatto da 1 minuto a 400 ISO di m42, bassa ancora vista l'ora (erano le 2 di notte circa) sempre con la stessa configurazione. Ne ho fatti 3 poi si è annuvolato ma non ho ancora avuto tempo di sommarli.

Appena avrò tempo cercherò di buttar su anche il resto degli scatti
http://forum.astrofili.org/userpix/78_m42_1.jpg

Critiche e soprattutto suggerimenti sono bene accetti come sempre


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto singola sul doppo ammasso non è male, evidenzia un cromatismo residuo sulle stelle luminose ma abbastanza tipico su obiettivi non dedicati o veramente apo. Ad ogni modo la resa è sicuramente valida e non mi spiego il colorito verdastro assunto dalla composizione lunga, se gli scatti singoli hanno grossomodo la stessa faccia mi aspetto un cielo più neutro, controlla i singoli frames agari qualcuno è rovinato da qualche dominante.....

M42 soffre di mosso evidente, e fondocielo penalizzato probabilmente dalla bassa altezza/IL.

Prova a rivedere l'ammasso con calma, secondo me può uscire di + dagli stesi dati.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Quando decodifico i file CFA creati con Iris in rgb fuoriesce questa colorazione verdastra. Seguo passo a passo la guida su astrosurf ma sicuramente sbaglio qualcosa. Per quanto riguarda gli scatti ho controllato e sono tutti simili. Decisamente vorrei noleggiare un bravo elaboratore perchè mi insegni qualcosa :lol: . Purtroppo qui al mio osservatorio tutti si appoggiano alla strumentazione della struttura, e chi la utilizza fa foto su pellicola o ccd ma esclusivamente in bianco e nero, quindi ho davvero difficoltà a trovare qualcuno che mi possa tutorare un po'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato le funzioni WHITE e BLACK di Iris?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi "ho" hai tra le mani Maxim DL ha funzioni analoghe a quelle citate da Renzo, nel menu Color-Adjustment.

Anche in Photoshop o similare puoi smanettare e vedere se riesci a bilanciare il cielo. prova a guardare in una zona nera della foto quanto sono i valori RGB, così capisci chi e di quanto domina (ammesso che l'effetto sia omogeneo sul frame).

Ciao, PL


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il lunedì 2 ottobre 2006, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per evitare il problema di conversione, che ho verificato anche io, converto l'immagine in tiff con il software della canon e poi elaboro i tiff.

Almeno non mi viene più la dominante verdognola e credo anche che ci sia una sostanziale perdita di informazione, cosa più grave. E' recentemente uscita una nuova versione di iris, devo ancora verificare se è cambiato qualcosa.

Prova a convertirle prima in tiff e poi sommarle, dovrebbe venirti nettamente meglio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Stasera ci metterò le mani quando torno dall'università. Intanto grazie a tutti. Ho provato ad usare black sul cielo, ma il colore delle stelle rimane invariato senza contare che mi pare elimini parecchie stelline appena visibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Niente da fare, con i tiff devo seguire un altro procedimento, bisogna che svisceri ancora un po' su come si usa iris


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010