1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 - di prova per i nuovi Flat
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stasera mi son messo in cortile per fare delle prove..ho trovato spero il tempo di esposizione giusto per la mia 40D...ho trovato 1/6 di sec. a 100 iso, uso il metodo descritto da solomon con il valore median vicino alla metà di 16224 quindi 8122 son arrivato a 8177 col il comando stat vedo questo valore..poi ho puntato l'unico soggetto fattibile dal mio cortile, M13 (avevo anche il filo dei panni sopra quindi spikes strano)

12 pose da 30 sec non guidate a 800 iso + 5 dark + 25 flat e darkflat..40D e Takahashi fsq 106..di rumore ne vedo poco beh che 30 secondi son pochi..però credo sia migliorata la situazione..vedrò sabaro sera con foto vere e proprie.

Immagine
m13 di Skiwalker79, su Flickr

anzi vedendola bene forse un pò di vignettatura c'è..ma forse ho tirato male qualcosa domani quando son meno stanco riprovo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - di prova per i nuovi Flat
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
meglio rispetto alla ripresa precedente di Antares, ma se applichi uno stretch vedi la non uniformità in particolare vicino agli angoli. Avendo il tuo stesso telescopio, anch'io ho difficoltà nel fare i flat. Per la mia configurazione ho trovato che il miglior compromesso è stare con il centro della campana sui 22500 Adu. In questo modo, anche se non perfetto, con l'aiuto dei software (flattener background) ottengo buoni risultati.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - di prova per i nuovi Flat
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io mi trovo in difficoltà dall'acquisto della nuova reflex..con la 350D nessun problema..mi sà che la roba vecchia è sempre la migliore..all'inizio nn evo fatto caso a quel pò di vignettatura ad esempio nel pc che sono ora..vedo il cielo nero come la pece! :shock: ..io nn guardando mai i grafici( che non sò neanche dove sono) ho preso i riferimenti di Solomon...ma poi vedo che può cambiare qualcosa con il comando setsubsky..è un azzeccarci anche li..poi beh non ero su cielo buio ieri..la vera prova verrà sabato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - di prova per i nuovi Flat
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
io nn guardando mai i grafici( che non sò neanche dove sono) ho preso i riferimenti di Solomon...ma poi vedo che può cambiare qualcosa con il comando setsubsky..è un azzeccarci anche li..poi beh non ero su cielo buio ieri..la vera prova verrà sabato



Io con Maxim di solito faccio così.


Allegati:
flat.JPG
flat.JPG [ 150.42 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - di prova per i nuovi Flat
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osti..io Maxcim oltre all'autoguida e controllo della reflex non sò usare altro..e mi pare che ad Iris non piacciano i fits..anzi Maxim vede i raw male..bianco nero e poi manco si capisce cosa vede :? ..probabilmente mi farò varie serie di flat in una sera..con diversi tempi di esposizione..questa è quella che si avvicina di più..aa poi ho fatto caso che nei grezzi il filo dei panni stesi che passava sopra l'obiettivo ha lasciato varis strisciate più scure..magari ha compromesso qualcosa..sabato farò la vera e propria prova siùul campo con foto vere e proprie

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010