1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex digitale?
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Avendo già un corredo di 3 obiettivi più duplicatore di focale 2x Pentax, sarebbe interessante per foto deep?
http://cgi.ebay.it/Corpo-Reflex-Pentax- ... dZViewItem
Ha la posa B... vabbè non è la Canon ma si potrebbe utilizzare con buoni risultati? Mi sembra che alcuni astrofili la utilizzino, o mi sbaglio?
Oppure la nuova 100K digitale potrebbe essere interessante?
Grazie per la cortesia.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle due prenderei in considerazione la K100D
Qui c'è un riassunto delle caratteristiche http://www.dpreview.com/news/0605/06052 ... xk100d.asp
Se attendi un pò per la sua messa sul mercato e hai un budget un pò più alto, tra poco sarà disponibile la nuovissima K10D http://www.dpreview.com/articles/pentaxk10d/

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Per non aprire un altro topic scrivo qui la (probabilmente abusata) richiesta:
Stando sotto ai 1000€, qual'è la migliore reflex digitale per l'astrofotografia?
E le reflex olympus (per le quali smanio, ma forse solo per motivi irrazionali :-)) che problemi hanno per questo scopo?

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io prenderei una Canon 350D. Considera che a marzo 2007 sono previste grosse novità in casa Canon: valuterai nel caso se fare un "upgrade". Intanto ti diverti con la 350D (in un negozio online di S.Marino la trovi a 615euro+spese completa di obiett.18-55mm e scheda 256mb, altrimenti il solo corpo con la scheda la mettono 570euro+spese)

In casa Olympus è in uscita la seguente http://www.dpreview.com/news/0609/06091 ... use400.asp ma non ho capito quale sarà il prezzo di lancio

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli obiettivi Pentax gli puoi usare anche sulla Canon!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Guardando su kelkoo (http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/124901/17296386.html)
DIrei sugli 800-900€... magari questo porta ad un abbassamento del prezzo delle altre...

Dell'olympus mi piace molto il sensore piccolo (voi direte: ma questo è matto!!), dato che il mio telescopio ha una focale ridotta (750mm) e quindi questo porterebbe un buon incremento...

EDIT: inoltre mi sembra sia mooolto leggera... cosa da non ignorare per chi come me ha una montatura non proprio erculea :-D

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
valerio ha scritto:
Gli obiettivi Pentax gli puoi usare anche sulla Canon!


come faccio?
grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un semplice anello adattatore. si trova facilmente su eBay.Qui trovi una mia recensione sul modello per ottiche Nikon su Canon, ma vale anche per il modello Pentax su Canon
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... index.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Su un sito straniero ho trovato alcune foto fatte con la Pentax IST:
http://www.kolumbus.fi/jkald/pages/deepsky.htm
Si trovano foto fatte con la digitale e con una analogica.
Quelle fatte con la Pentax digitale non sembrano male.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010