1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 19:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Leggendo la prova della canon 20DA ho notato la presenza di una funzione che parrebbe essere di straordinaria utilità per la messa a fuoco denominata "live-focus"... Sapete se si tratti di software scaricabile anche sulla 350D? O in alternativa esiste qualcosa di analogo che NON obblighi l'utilizzatore a andarsene in giro con un pc,ancorchè portatile?
Grazie per l'attenzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'opzione live focus sulla 20Da ti fa apparire sul monitor l'immagine mentre stai inquadrando. Non credo che sia implementabile su altre macchine perché richiede una maodifica hardware
E comunque non ti stacca dal pc né più né meno della macchina tradizionale.
Con la macchina tradizionale scatti, visualizzi, ingrandisci e controlli.
Con la funzione live focus non fai molto di più
E comunque è una messa a fuoco molto approssimativa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Se non sbaglio altre reflex digitali (mi pare l'Olympus E300, o comunque un Olympus serie E) hanno quella funzione...

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche l'ultima reflex panasonic...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi assicuro che si possono ottenere ottimi risultati senza l'ausilio del pc (parlo della funzione live-focus), il nostro amico Morales insegna....

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 6:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Il quale però non è possibile usare con la 350D.. Confermate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Io ho la Canon 20Da e insieme a Fattinnanzi abbiamo fatto l'anno scorso molte riprese dal giardino di casa.
La modalità live della messa a fuoco è una meraviglia e non senti assolutamente la necessità del pc.
E usando il fattore di ingrandimento massimo si ottiene una ottima messa a fuoco senza impazzire più di tanto. Inoltre è utile specialmente per coloro che come me hanno purtroppo poco tempo da dedicare alla riprese.
Certo è una funzione che la Canon si è fatta pagare profumatamente, però a mio avviso ne valsa la pena.
Purtroppo non credo che possa essere attivata in altri modelli Canon.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di una modifica che penso essere solo del firmware...il problema è che, per ora, nessun genio del software ci ha messo le mani... :cry:
Sarebbe interessante contattare gli autori del firmware modificato per la 300D è chieder loro aiuto...o al limite farsi inviare l'editor che hanno usato...

Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Dal libretto Canon 20Da a proposito del live focus:
FC 1, which provides 5x magnification (approximately 4% of the center of the image will be displayed on the monitor)
FC 2, which provides 10x magnification (approximately 1% of the center of the image will be displayed on the monitor)
Non c'è alcun bisogno di PC perché, se non vuoi guardare nel suo piccolo dispaly, ha una uscita video che collegata ad un monitorino LCD cinese da due lire ti permette di non sdraiarti per terra e mettere a fuoco con grande precisione. Sicuramente meno approssimativa di guardare una immagine appena scattata. A confronto con cosa, con quella di prima? E come fai a tornare indietro precisamente se sei andato oltre col fuoco? E' la vera grande comodità di questa macchina, perché disconoscerla?

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
gianluigi ha scritto:
Si tratta di una modifica che penso essere solo del firmware...il problema è che, per ora, nessun genio del software ci ha messo le mani... :cry:
Sarebbe interessante contattare gli autori del firmware modificato per la 300D è chieder loro aiuto...o al limite farsi inviare l'editor che hanno usato...

Saluti

Io non ne sarei così sicuro che sia solo del firmware: se funziona come una reflex normale ha, in posizione di puntamento, lo specchietto calato che copre il CCD e quindi impedisce la visione "live"... poi, magari è fatta diversamente...

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010