Ciao a tutti,
dopo l'upgrade del nuovo fok, dell'RCC e della OAG, purtroppo non tutto è andato liscio, ma sono molto soddisfatto perché proprio in questo momento sto eseguendo riprese da 20 minuti e nonostante sia dovuto tornare al tele in parallelo, le flessioni sono praticamente sparite.
E comunque se ce ne fossero ancora state col nuovo fok da 2,5" un po' mi sarei anche incaxxato

In pratica cosa è successo: con l'RCC e la OAG montate il fok non va a fuoco, mancano 15mm circa.
Infatti nemmeno la OAG andava a fuoco, si vedevano anche lì i mm che mancavano.
Quindi le prove le sto facendo con l'MPCC e con l'80ino alla guida.
Ora il mio amico diego, che era presente al test, mi sta preprarando un distanziale da 25mm (che sostituirà quello tradizionale T2 che ho messo ora che è da 20+5mm) che avrà un diametro di 2" e col filetto T2 in modo da distanziare correttamente l'RCC e mandarlo con tutto il blocco RCC, OAG. Ruota e CCD più all'interno del fok di quei mm che lo faranno andare a fuoco.
Oltretutto il vellutino e i diaframmi che ho messo hanno già dato i suoi risultati, tant'è che dalle prime 3 riprese da 20min. che ho fatto il dettaglio è veramente ottimo, posso immaginare cosa esce mettendo insieme 4/5 ore, cosa che farò domani se nella notte resterà sereno.
Inoltre non vedo più i gradienti, e forse perché ho messo il vellutino anche nel paraluce.
Poi ovviamente se accumulerò un sufficiente numero di riprese pubblicherò il risultato rimettendomi ai vostri commenti.
Buona notte a tutti.
Emilio