Buon giorno a tutti. Ho fatto alcune prove di messa a fuoco utilizzando degli obiettivi analogici sulla mia 350D e esponendo per una decina di secondi a ISO 400,ciòè quanto mi consentiva la pessima qualità del cielo da dove lavoro.. I risultati sono stati per lo più buoni e con grande sorpresa le immagini stellari chiudendo di uno o al massimo due stop sono secche e corrette fino ai bordi. Ma... specialmente quelle ottenute con un tele da 200 mm denotano, come d'altronde immaginavo, un evidente alone bluastro sulle stelle più luminose. So che si potrebbe limitare questo difetto con un filtro Minus Violet che penso sia uno sky light un po più carico. Io ritengo che lo si possa "creare" direttamente in macchina, ma come? Avete un suggerimento su quale settaggio debba dare per cominciare a fare qualche sperimento?
Grazie a tutti
|