valerio ha scritto:
Lo scatto remoto serve. Qui trovi tutto:
http://www.europe-nikon.com/family/it_I ... d/175.htmll'MC-36 è spettacolare ma anche un MC-DC1 fa egregiamente il suo dovere. ti consiglierei anche di dare uno sguardo sul sito
www.nital.it alla newsletter bestshot dove tra molte experience troverai anche queklla dedicata all'astrofotografia con le Nikon. Per iniziare è utile
Ho letto con attenzione l'articolo consigliato e ho iniziato con le foto alla Luna, che non vorrei però postare anche perchè non sono all'altezza di quello che si vede in questo Forum.
Ora vorrei passare ad altro con qualche soggetto meno luminoso, gli ammassi e le galassie.
Ho visto che la Nikon D70s oltre alla funzione Bulb impostabile in manuale e attraverso il programma Nikon Capture offre la possibilità di impostare il tempo limite fino a 30 secondi. Questo ovviamente senza il telecomando MC-DC1. Per le foto al cielo anche componendo più scatti mi sembrano sempre un po' pochi, giusto?
Per il momento non verrei imbarcarmi nell'acquisto del telecomando MC-DC1 anche perchè costa un bel pò di euri, per cui domando a chiunque:
sapete se è possibile con qualche trucco, software o hardware, andare oltre i fatidici 30 secondi di esposizione con la Nikon D70s? Resta il fatto che vorrei continuare ad utilizzare la macchina fotografica con il programma Nikon Capture attraverso il pc. Funzione questa estremamente comoda!
Ciao, Simeis