1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nikon D70s per foto astro - aiuto!
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:01
Messaggi: 14
Ciao a tutti,
mi è stata regalata da poco una nikon D70s usata e in ottimo stato. Purtroppo senza libretto d'istruzioni. Vorrei applicarla al mio telescopio con il suo anello adattatore. Il problema che vorrei risolvere è quello del suo impiego astronomico, cioè una volta collegata al telescopio e ancora non disponendo del suo scatto flessibile (a proposito sapete indicarmi quale? e quanto costa? serve veramente?), se è possibile e sino per quali tempi di esposizione posso scattare le fotografie al cielo? Mi è stato detto che si possono fare astroimmagini azionando l'autoscatto in modo da evitare le vibrazione, ma non so come fare. Come anche impostare sulla macchina fotografica i tempi lunghi?
Ah, dimenticavo. Sapete se è possibile comandare la nikon D70s direttamente dal computer con il programma nikon, in modo da scattare le foto, si dice in remoto? Se si cosa mi occorre?
Lo so, ho fatto tante domande, ma vi prego di rispondermi, non vedo l'ora di iniziare anch'io a fare astrofoto!!!!
Tx
Simeis


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo scatto remoto serve. Qui trovi tutto:
http://www.europe-nikon.com/family/it_I ... d/175.html
l'MC-36 è spettacolare ma anche un MC-DC1 fa egregiamente il suo dovere. ti consiglierei anche di dare uno sguardo sul sito www.nital.it alla newsletter bestshot dove tra molte experience troverai anche queklla dedicata all'astrofotografia con le Nikon. Per iniziare è utile

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:01
Messaggi: 14
valerio ha scritto:
Lo scatto remoto serve. Qui trovi tutto:
http://www.europe-nikon.com/family/it_I ... d/175.html
l'MC-36 è spettacolare ma anche un MC-DC1 fa egregiamente il suo dovere. ti consiglierei anche di dare uno sguardo sul sito www.nital.it alla newsletter bestshot dove tra molte experience troverai anche queklla dedicata all'astrofotografia con le Nikon. Per iniziare è utile



Ho letto con attenzione l'articolo consigliato e ho iniziato con le foto alla Luna, che non vorrei però postare anche perchè non sono all'altezza di quello che si vede in questo Forum. :oops: :oops: :oops: :oops:
Ora vorrei passare ad altro con qualche soggetto meno luminoso, gli ammassi e le galassie.
Ho visto che la Nikon D70s oltre alla funzione Bulb impostabile in manuale e attraverso il programma Nikon Capture offre la possibilità di impostare il tempo limite fino a 30 secondi. Questo ovviamente senza il telecomando MC-DC1. Per le foto al cielo anche componendo più scatti mi sembrano sempre un po' pochi, giusto?
Per il momento non verrei imbarcarmi nell'acquisto del telecomando MC-DC1 anche perchè costa un bel pò di euri, per cui domando a chiunque:
sapete se è possibile con qualche trucco, software o hardware, andare oltre i fatidici 30 secondi di esposizione con la Nikon D70s? Resta il fatto che vorrei continuare ad utilizzare la macchina fotografica con il programma Nikon Capture attraverso il pc. Funzione questa estremamente comoda!
Ciao, Simeis


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010