Una focale quasi "lunga", per un'area di cielo bellissima. Intorno alla stella Sadr, nella regione del Cigno, si nota una nebulosità diffusa ricca di ammassi aperti, bersaglio di molti amatori del cielo. Ho deciso di riprenderla anche io ieri sera, con la Canon 350D ed il Newtoniano GSO 200/800; la guida è stata effettuata per la prima volta con un cercatore 9x60 che ha alleggerito di molto il carico fotografico della EQ6, e risulta buona. La fotografia è il risultato dello stacking di 22 frames scelti tra 25 ciascuno di quattro minuti, ripresi a 1600 ISO, e filtro Astronomik CLS clip. La guida e l'acquisizione sono state effettuate con Phd Guiding in dithering con Nebulosity, calibrazione e stacking sono stati effettuati con Images Plus 3.82.
Eccone una versione veloce, tanto per far vedere qualcosa e giustificare tutto il mio ambaradan notturno; necessita di ulteriori pose che vedrò di effettuare nelle prossime serate, ringrazio coloro che ci daranno un’occhiata.
Roberto
http://casanovaobs.blogspot.com/2011/06 ... 00800.html